Aprile dolce dormire? Sembra proprio di no. Almeno stando al ricco calendario di novità proposto dal Cus, soprattutto nei settori fitness e nuoto, i due sport più quotati. La palestra di fitness, infatti, resterà aperta di domenica: si potrà accedere con il pagamento di soli 3 euro; gli sportivi avranno a disposizione anche la pista di atletica per correre, fare stretching o passeggiare. Ritornano anche il nuoto di notte: la piscina sarà aperta per il nuoto libero anche dalle 19.00 alle 24.00. I soci potranno accedervi con l’abbonamento senza versare nessun supplemento, mentre chi dovrà acquistare il biglietto d’ingresso potrà farlo solo fino alle 22.00. Un’altra novità interessa il ripristino del corso di Pilates: iniziato lo scorso anno con una serie di lezioni mattutine, è ripartito dall’11 aprile con il corso serale (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 19.30 alle 20.30). Il Pilates forse è uno sport che non tutti conoscono, ma che non nasce oggi: prende infatti il nome dal suo creatore, un fisioterapista che studiò questa disciplina come ginnastica riabilitativa per i ballerini classici già diversi anni fa. “Oggi il Pilates è uno sport di tendenza – spiega Rita Piantadosi, tecnico della disciplina e Dirigente del Cus – Viene praticato da molte star di Hollywood perché non è pesante e porta ad assumere un atteggiamento più corretto”. Il Pilates è una ginnastica a corpo libero che si pratica con piccoli attrezzi come palle di varie dimensioni ed abbastanza morbide o un cerchio metallico con manicotti laterali, denominato Magic circle, che crea tensione nella muscolatura per migliorare la postura e tonificare. “E’ una pratica adatta a chi non vuole frequentare lezioni di fitness o aerobica e ricerca uno sport più rilassante – aggiunge Piantadosi – Non ha controindicazioni ed è rivolto ad un pubblico di tutte le età”. Una decina di iscritti alle prime lezioni, uomini e donne tra i trenta e i quaranta anni, interessati al benessere fisico e mentale: “la nostra utenza abbraccia non proprio i ragazzini che sono più attenti all’aspetto estetico dell’esercizio fisico – continua – ma un’utenza più adulta perché questo è un lavoro che si porta avanti su se stessi e su cui si deve riflettere. Tutte le discipline che rientrano nella ginnastica dolce sono ottime per un’utenza adulta, perché ognuno segue la lezione secondo le proprie capacità: la lentezza dei movimenti permette a tutti di raggiungere gli obiettivi. Sicuramente interessa più le donne perché si va a lavorare proprio sui gruppi muscolari addominali, adduttori, lombari che più interessano il pubblico femminile. Tutto parte dalla vita e dalla bassa schiena che è il fulcro del nostro baricentro su cui cade il peso di tutto il corpo”. Un ambiente soft, con luci soffuse e spazi raccolti, rende le lezioni di Pilates ottime per unire l’attività fisica al rilassamento psicofisico. “Uno dei benefici immediati è un gran rilassamento, mentre la muscolatura tonica è un risultato che si ottiene sul lungo periodo – aggiunge Piantadosi- Gli esercizi una volta imparati a lezione possono essere ripetuti a casa”.
Al di là delle novità nel settore dell’offerta sportiva, un importante appuntamento attende la dirigenza cusina. Proprio il 23 aprile, durante un’assemblea indetta per le 19.00, si andrà al voto per eleggere il Presidente, il Componente del Consiglio Direttivo e il Componente del Collegio dei Revisori dei Conti. Le candidature vengono consegnate mentre andiamo in stampa: quelle per Presidente o i componenti del Consiglio Direttivo possono essere presentate da Soci del CUS Napoli regolarmente iscritti per l’anno sportivo 2006/07, mentre le candidature alla carica di Componente del Collegio dei Revisori dei Conti potranno essere presentate sia da Soci che da non Soci iscritti al Registro Nazionale dei Revisori Contabili.
Valentina Orellana
Al di là delle novità nel settore dell’offerta sportiva, un importante appuntamento attende la dirigenza cusina. Proprio il 23 aprile, durante un’assemblea indetta per le 19.00, si andrà al voto per eleggere il Presidente, il Componente del Consiglio Direttivo e il Componente del Collegio dei Revisori dei Conti. Le candidature vengono consegnate mentre andiamo in stampa: quelle per Presidente o i componenti del Consiglio Direttivo possono essere presentate da Soci del CUS Napoli regolarmente iscritti per l’anno sportivo 2006/07, mentre le candidature alla carica di Componente del Collegio dei Revisori dei Conti potranno essere presentate sia da Soci che da non Soci iscritti al Registro Nazionale dei Revisori Contabili.
Valentina Orellana