I magnifici 40

I dati definitivi relativi alle elezioni al Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari confermano la vittoria di Confederazione, nel quarto distretto, quello che comprende il Mezzogiorno e le isole. Hanno votato per la lista Ateneo Democratico – Confederazione degli Studenti – Icu 13.240 elettori, i quali hanno premiato Francesco Borrelli (3.697 voti) e Domenico Benito Nucera (2.420 le schede per lui). Il collegio esprime due rappresentanti anche per i Cattolici Popolari, la cui lista, SUDS, totalizza 10.544 preferenze. Ottimo risultato per Riccardo Erbi, il quale ha racimolato 3.386 preferenze. Il secondo eletto al Sud per la lista cattolica è Antonio Penta, forte di 1.993 voti. La terza forza, al sud, è Liste di Sinistra Studenti democratici, riconducibile alla Sinistra Giovanile: 7.437 voti ed un eletto, Emanuele Lastaria, di Scienze politiche. Lo studente va al CNSU con 1.611 preferenze. L’Unione degli Universitari conquista di un soffio la quarta piazza, superando per una quarantina di voti Alleanza Universitaria, legata ad AN. Entrambe le liste al Sud ed isole eleggono un consigliere, ma non a Napoli. Per l’UDU è Andrea Serra; per Alleanza Universitaria il siciliano Gianfranco Sorbara. Male gli studenti di Forza Italia, che nel collegio guadagnano 3.899 voti, dei quali 1316 vanno a Vittorio Acocella. Lo studente di Ingegneria della Federico II resta peraltro tagliato fuori dal CNSU. Neanche un eletto per Sarò quel che saprò (1.187 voti di lista) e per Nuove Frontiere Universitarie (618 voti). In rappresentanza degli specializzandi è stato eletto Angelo Bianco; per i dottorati di ricerca, invece, va al CNSU Rocco Rizzo. 
Confederazione è la lista più votata anche per il Consiglio di Amministrazione dell’Edisu, con 3.567 preferenze. Elegge Borrelli (1.434 preferenze) e Pasquale Petruzzo, il quale supera al fotofinish per 14 voti (545 a 531) Enzo Albano, di Ingegneria. La seconda forza è Sinistra Universitaria, che raggruppava UDU, Sinistra Giovanile ed un militante di Rifondazione. Ha avuto 2.727 voti ed elegge Fabio Santoro, della Sinistra Giovanile. 
Gli altri due consiglieri sono due studenti di Ingegneria: Emilio Prencipe e Stefano D’Angelo. Il primo è stato eletto con SUDS, il secondo con South Park, che a livello locale raggruppava giovani di AN e di Forza Italia.
Si è votato anche per i rappresentanti in seno al Consiglio degli Studenti di Ateneo. La più alta percentuale si è raggiunta a Farmacia, dove si è recato alle urne il 25,19% degli aventi diritto. La distribuzione dei seggi: 15 seggi vanno a Confederazione, 13 alla Sinistra più 2 di Agraria (non si sa se sommabili), 6 alla Destra, 4 ai Cattolici Popolari.
I nomi degli studenti eletti: ad Agraria Antonello Bonfante, Giuseppe Mele (Indipendenti per Agraria); ad Architettura Fabrizio Ascione (Sinistra), Alessia Guarnacia, Sabrina Errico, Vanni Servillo (Confederazione); ad Economia Paola Bruno, Aniello D’Onofrio (Sinistra), Alessio Iasevoli (Confederazione), Vita Lo Russo (Cattolici Popolari); a Farmacia Antonietta Romano (Destra), Gerardo de Maffutiis e Salvatore Foglia (Confederazione); a Giurisprudenza Antonello Giuseppe Esposito (Destra), Nicola Pellegrino e Marcello Pelliccia (Confederazione), Giuseppe Micciarelli (Sinistra); ad Ingegneria Dino Mazzone (Sinistra), Antonio Maria Rinaldi (Confederazione), Ciro Borrelli (Cineforum Duemila), Antonio Penta (Cattolici Popolari); a Lettere Andrea Cardillo, Vincenzo Bochicchio e Livia Tarallo (Sinistra), Irene Fasso (Confederazione); a Medicina Francesco Carile, Stefano Irace (Confederazione), Giuliana Corrado (Destra); a Veterinaria Gianluca Matteoli (Confederazione), Tommaso Gravallese (Cattolici Popolari); a Scienze Tommaso Mongiello (Sinistra), Antonio Arcuri e Angelo Famiglietti (Confederazione), Francesca Petrizzo (Cattolici); a Scienze Politiche Lorena Affatato, Arturo Cioce e Salvatore Langella (Sinistra); a Sociologia Michele Pizzo (Sinistra), Pasquale Farace e Carmen Giusto (Destra).
- Advertisement -




Articoli Correlati