Il post-lauream non delude

“Disponiamo di un bellissimo campus, nel quale si svolgono la vita didattica e le attività di ricerca integrata, e che consente di attivare tanti servizi: mense, aule studio, parcheggi, strutture sportive. A ciò va aggiunto un corpo docente davvero preparato”. Questi, a detta del Preside prof. Vito Cardone, i punti che caratterizzano la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno, che ha sede a Fisciano in via Ponte Don Melillo. Sette Corsi di Laurea (Ingegneria Civile, Ingegneria Civile per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Meccanica  e Ingegneria Gestionale), molto diversi tra loro, e una media di mille immatricolati l’anno. “Ingegneria è una Facoltà a portata di chiunque abbia una media preparazione – dice Cardone – basta un diploma conseguito bene”. Una esortazione: “Seppur non viga l’obbligo, è bene che i ragazzi frequentino le lezioni e studino regolarmente. Nel corso degli studi, sono previste materie complesse che richiedono impegno e costanza”. Venti gli esami da affrontare ai Corsi di Laurea triennale, tanta motivazione ma anche un post lauream che non delude. “A sei mesi dalla laurea, – conclude Cardone – gli ingegneri che si sono formati presso la nostra Facoltà lavorano bene”.
- Advertisement -




Articoli Correlati