Medicina, alle segnalazione degli studenti risponde il prof. Giuseppe Paolisso

Sullo scorso numero di Ateneapoli abbiamo pubblicato un articolo nel quale gli studenti di Medicina esprimevano alcuni disagi relativamente all’organizzazione del Corso di Laurea di Caserta, dal quale si sono trasferiti per approdare alla sede napoletana. Alle segnalazioni degli studenti replica il prof. Giuseppe Paolisso, Presidente del Corso nonché Coordinatore della Scuola di Medicina, con una lettera inviata alla nostra redazione, della quale riportiamo uno stralcio.
I trasferimenti di Corso da Caserta a Napoli, precisa, sono di “natura più che altro logistica. Infatti, numerosi studenti residenti nel napoletano sono stati collocati nella graduatoria unica regionale relativa all’anno 2012 in posizione utile all’iscrizione presso il Corso di Laurea da me presieduto”. Le richieste di trasferimento, in ogni caso “hanno natura marginale rispetto al numero complessivo degli iscritti che è pari a 220”. L’istituenda Scuola di Medicina, “consapevole di quanto gli spostamenti quotidiani possano incidere negativamente sui bilanci economici familiari nonché sull’apprendimento individuale”, ha deliberato “di accogliere in sovrannumero tutte le richieste di trasferimento pervenute”.
Didattica. Il prof. Paolisso ricorda che, nel corso del suo mandato di Preside della ex Facoltà di Medicina, si era deliberato di uniformare gli Ordinamenti Didattici dei due Corsi di Laurea, “al fine di prevedere una omogeneità formativa dei discenti”. E poi sottolinea che già a partire dal terzo anno gli studenti del Corso di Laurea di Caserta frequentano, in regime di convenzione, i reparti dell’Azienda Ospedaliera S. Anna e S. Sebastiano. La necessità di più ore di lezione frontale, specifica, “è la conseguenza di Corsi Integrati che comprendono più materie che necessitano ognuna di un adeguato tempo, così come peraltro previsto in Italia per tutti gli analoghi Corsi di Studio in adeguamento alla normativa nazionale”.
Per gli studenti del primo anno provenienti da altri Corsi di Laurea: “sono state adottate nuove procedure semplificate per la convalida degli esami”. 
Problematiche strutturali: “più volte sono stati effettuati su mia richiesta interventi di manutenzione volti alla risoluzione delle infiltrazioni d’acqua presenti nelle aule ed in particolar modo nell’aula quattro”. Inoltre, “l’Ateneo si è fatto carico di realizzare quattro nuove aule”. Il Consiglio di Corso di Laurea, inoltre, ha dato mandato alle rappresentanze studentesche “di gestire in maniera autonoma le aule didattiche come “aule studio” nelle ore in cui sono libere dalle lezioni”.
Sulle segnalate difficoltà di comunicazione con gli Uffici della Segreteria di Caserta, “è stata mia premura sottoporre tale problematica all’Amministrazione Centrale dell’Ateneo”. 
- Advertisement -




Articoli Correlati