Mercurio eletto Presidente del Corso di laurea in Economia Aziendale

Il professor Riccardo Mercurio è stato nominato Presidente del Corso di Laurea in Economia Aziendale. Lo ha detto nel Consiglio di Facoltà del 23 maggio il preside Massimo Marrelli, sottolineando che al più presto sarebbe bene indire anche le elezioni  per la presidenza del corso di laurea in Economia, che pure è ancora senza presidente. Ha sottolineato che va anche risolto  il problema dello squilibrio tra i docenti che attualmente afferiscono ai due Corsi di Laurea (sono infatti meno di una decina quelli di Economia aziendale n.d.r.). Durante il Consiglio si è  verificato un episodio curioso, perché un docente ha lamentato di non essere stato convocato alla riunione che ha eletto Mercurio, nonostante avesse per tempo comunicato la sua opzione per Economia aziendale
Cinquantacinque anni ad agosto, napoletano,  ordinario dal 1986, Riccardo Mercurio dirige da tre anni il Dipartimento di Economia Aziendale. Direttore scientifico del Centro studi sulla Economia dei Trasporti fin da quando esso è nato (1980) fa parte con i professori Paolo Stampacchia e Francesco De Stefano del gruppo che dirige il Master in Agribusiness presso la facoltà di Agraria. Insegna a Stoà ed ha attivato il Master su Sanità ed Aziende Ospedaliere, in collaborazione con la facoltà di Medicina della Federico II.
La sua nomina alla guida di Economia aziendale non è stata una sorpresa, perché era considerato in testa alla lista dei papabili. Per il corso di laurea in Economia circola invece da tempo il nome del professor Vincenzo Aversa, docente di Matematica generale, da anni impegnato sul fronte del coordinamento dell’attività didattica.
- Advertisement -




Articoli Correlati