• Trasformare biomasse e rifiuti organici in energia sostenibile, senza inquinare, è possibile grazie alla realizzazione di un sistema integrato di diversi processi microbici. Il progetto sarà illustrato dal prof. Marco de Bertoldi dell’Università di Udine, nell’ambito di una conferenza che si terrà il 22 febbraio alle ore 15.00 presso l’Aula dei Grifoni ad Agraria. L’incontro ha il patrocinio della Facoltà, dell’associazione onlus Formica e dell’Ateneo.
• In fase di svolgimento un modulo di implementazione della didattica rivolto ai docenti che ha come obiettivo lo sviluppo di competenze di progettazione, gestione ed erogazione dei corsi di insegnamento, e di valutazione degli studenti in ingresso, in itinere e in uscita. L’iniziativa è coordinata dalla Facoltà di Agraria in collaborazione con le professoresse Maura Striano, Dipartimento di Scienze Relazionali della Federico II, e Maria Luisa Iavarone, Dipartimento di Studi delle Istituzioni e dei Sistemi Territoriali della Parthenope. Ultimo appuntamento, giovedì 24 febbraio dalle 14,00 alle 16,00 presso la Sala Cinese, sul tema “Dispositivi di assessment e di valutazione”.
• In fase di svolgimento un modulo di implementazione della didattica rivolto ai docenti che ha come obiettivo lo sviluppo di competenze di progettazione, gestione ed erogazione dei corsi di insegnamento, e di valutazione degli studenti in ingresso, in itinere e in uscita. L’iniziativa è coordinata dalla Facoltà di Agraria in collaborazione con le professoresse Maura Striano, Dipartimento di Scienze Relazionali della Federico II, e Maria Luisa Iavarone, Dipartimento di Studi delle Istituzioni e dei Sistemi Territoriali della Parthenope. Ultimo appuntamento, giovedì 24 febbraio dalle 14,00 alle 16,00 presso la Sala Cinese, sul tema “Dispositivi di assessment e di valutazione”.