“Orientale 05 non è Confederazione”

Protesta Orientale 05, associazione politica di stanza a L’Orientale, perché ritiene di essere stata “ingiustamente attaccata da Ateneapoli in due articoli pubblicati nei numeri 10 e 11 di giugno 2005”. 
Nella missiva giunta in redazione, Orientale 05 si chiede perché Ateneapoli “si ostini a chiamarci la Confederazione degli Studenti. È vero, esiste un rapporto vivo che ci lega a Confederazione, ma è altrettanto vero che abbiamo una nostra indipendenza”. Per Ateneapoli Orientale 05 è Confederazione, dal momento che è stata la stessa Benedetta Sciannimanica, segretario provinciale del Gruppo, a contattare la redazione per annunciare la vittoria elettorale dello scorso maggio. 
Orientale 05, inoltre, accusa Ateneapoli di non aver dato al gruppo possibilità di replica alle dichiarazioni del Musa, che “ci ha presentato come una lista lontana dai principi democratici e dagli interessi studenteschi”. Questa critica è da respingere per due motivi: uno, è consuetudine di Ateneapoli riportare le affermazioni di tutti, anche se potrebbero risultare poco gradite alle persone cui sono dirette; due, nessun esponente di Orientale 05 ci ha contattato per replicare alle dichiarazioni del Musa (se qualcuno l’avesse fatto, di certo Ateneapoli avrebbe dato spazio, come è nel suo costume, a quella voce).
Infine, Orientale 05 non è d’accordo sul giudizio positivo espresso da Ateneapoli in merito ai risultati elettorali del Musa. È nostra opinione che non si possono estrapolare frasi da un articolo, ma quest’ultimo va considerato nella sua interezza. Infatti, in entrambi gli articoli indicati si legge chiaramente che “… in alcuni casi il Musa ha schierato formazioni come unica lista”; che “… il Musa perde clamorosamente consensi”; che “… è sorprendente il tonfo del Musa”, parole, queste ultime, di un esponente della sinistra.
Pertanto, è fatta salva l’obiettività che da sempre contraddistingue il modo di fare informazione di Ateneapoli, da ventuno anni in edicola.
- Advertisement -




Articoli Correlati