Orienti-Amo a Scienze Politiche

Dal 14 al 18 marzo il Dipartimento di Scienze Politiche presenta i suoi Corsi di Laurea (le Triennali in Scienze Politiche, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Servizio Sociale; le Magistrali in Relazioni internazionali ed Analisi di Scenario, Scienze politiche dell’Europa e strategie di sviluppo, Scienze della Pubblica Amministrazione, Scienze statistiche per le decisioni, Servizio sociale e politiche sociali) agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori. Durante la manifestazione ‘Orienti-Amo’ le aspiranti matricole verranno accolte fra le mura universitarie. Fra lezioni dimostrative, attività laboratoriali, simulazioni del test di autovalutazione e percorsi di orientamento tematici, potranno sperimentare concretamente la vita di uno studente ed avere tutti gli strumenti giusti per operare una scelta consapevole. “Dopo un’attenta ricerca – spiega la dott.ssa Erminia Morone, responsabile dello sportello orientamento – abbiamo invitato in Dipartimento all’incirca 50 scuole fra Napoli, provincia di Napoli ed Avellino. Gli incontri sono rivolti ai ragazzi che hanno mostrato interesse per questi studi. A partire da alcune statistiche interne e dai dati del test di autovalutazione degli anni precedenti, si è ristretto il campo prima agli interessati, per poi man mano rivolgerci a quelli con le idee meno chiare”. Le giornate saranno strutturate tutte allo stesso modo: accoglienza, visita guidata alle strutture e illustrazione dell’offerta formativa del Dipartimento. “Una volta chiarite le informazioni di base, potremo passare alla parte pratica con le lezioni dimostrative e le attività di laboratorio. Vi sarà spazio anche per i test di autovalutazione e insegneremo come si compila la domanda sul web”. La curiosità di scoprire cosa si cela dietro il Manifesto degli Studi è ciò che spinge uno studente a partecipare. Ma cosa caratterizza i vari percorsi previsti? “La forte interdisciplinarietà delle materie e la spinta internazionale dei Corsi di Laurea, queste sono le due caratteristiche principali. Le Triennali, infatti, hanno vocazioni generaliste. La specializzazione arriverà, poi, in un secondo momento, con le Magistrali”.
- Advertisement -




Articoli Correlati