‘I confini incerti del diritto penale’ è il titolo del seminario di approfondimento organizzato dalla cattedra di Diritto penale del Dipartimento di Giurisprudenza. Gli incontri, partiti il 30 aprile, si tengono nell’Aula 1 del Dipartimento di Scienze penalistiche, criminologiche e penitenziarie, dalle 10:30 alle 12:30. I prossimi appuntamenti: il 6 maggio, ‘L’attività di credito bancario ed il delitto di usura: una tematica dalla disciplina oscura?’, relatore Lucio Cricrì, Avvocato Ordine degli avvocati di Napoli; il 13 maggio, ‘L’attività di impresa e l’esposizione dei lavoratori a sostanze tossiche: la tormentata qualificazione penale delle malattie professionali’, relatore Giuseppe Cimmarotta, Sostituto procuratore presso la Procura di Napoli; 14 maggio, ‘Il fenomeno mafioso, la risposta del diritto penale ed il problema del c.d. ‘concorso esterno’’, relatore Raffaele Cantone, Magistrato addetto al Massimario della Corte di Cassazione.