si balla il tango all’università

Non è soltanto un ballo ma un linguaggio efficace e comunicativo del corpo e dell’anima, della provocazione e della conquista, della rinuncia e del sorriso, della malinconia e della felicità. Parliamo del tango. Gli amanti di questa danza, ritornata in auge, avranno la possibilità di poterne sapere di più e soprattutto di imparare a muovere i primi passi, incredibile ma vero, nelle austere aule dell’università. Per chi volesse accertarsene di persona, basta recarsi il sei giugno (ore 18.30) nell’Aula Magna del Complesso di S. Patrizia (via Luciano Armanni, 5), Facoltà di Medicina del Secondo Ateneo. Il seminario – ideato e condotto da Anna Cepollaro, etnomusicologa, critico musicale e conduttrice radiofonica- proporrà l’ascolto di tanghi di origine popolare e colta,  percorrerà la strada che questo ballo ha fatto nella storia e nella cultura di diversi paesi e una parte pratica curata da Paola Y, Fernando Cabrera, maestri di tango argentino, coadiuvata da una coppia di allievi, con il concerto dei Colin Muset. 
L’organizzazione di questa serata, che si preannuncia particolarmente gradevole, la si deve al Comitato per le attività formative culturali e autogestite degli studenti della Sun che ha cucito un interessante programma di iniziative denominato “Maggio degli Studenti” che è stato inaugurato il 25 maggio ed ha già lanciato quattro incontri in questi giorni: dal teatro dialettale ad un show dei cabarettisti del  fortunato programma televisivo Telegaribaldi. 
Per chi avesse perso i primi appuntamenti, niente paura. Ecco quelli in cantiere: giovedì 8 giugno (ore 20.30) sarà messo in scena da Metastudio ’89, con la regia di Fortunato Calvino, l’ultimo testo di Annibale Ruccello, drammaturgo napoletano scomparso tragicamente a trenta anni, “Anna Cappelli”; più sul classico l’appuntamento conclusivo della rassegna (martedì 13 giugno, ore 20.30): lo spettacolo di Franco Nico “Song Eduardo” interpretato dalla cantante-attrice  Pina Cipriani che sarà accompagnata da un organico di sei musicisti, gli stessi che, con gli arrangiamenti di Paolo Raffone e Daniele Sepe, stanno registrando il CD che conterrà le ballate dello spettacolo.
Alle serate si accede per invito. Basta rivolgersi il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 alla Portineria dell’Istituto di Fisiologia Umana al signor Gennaro Fatigati. Per ulteriori informazioni, Comitato per le attività formative degli studenti, tel. 0823-442108.
- Advertisement -




Articoli Correlati