Guidano la classifica dei più amati (i dati sono aggiornati al 3 dicembre) gli studenti Antonio Corrente (800 voti) di Medicina Seconda Università, Daniele Iacò (666 voti) di Scienze Motorie Parthenope e Claudio Russo (395 voti) di Ingegneria Parthenope; i docenti Francesco Vasca (186 voti) di Ingegneria Sannio, Laura De Magistris (167 voti) e Teresa Esposito (133 voti) entrambe di Medicina Seconda Università; Carmela Romano (514 voti) della Seconda Università, Dario Siniscalco (202 voti) di Medicina Seconda Università e Michele Cataldi (135 voti) di Economia Parthenope del personale tecnico-amministrativo. Lo ha decretato il popolo del web. Parliamo dei partecipanti alla terza edizione del Premio Università organizzato da Ateneapoli con il patrocinio dei sette Atenei campani e dedicato alla memoria di Paolo Iannotti, fondatore di Ateneapoli, a quattro anni dalla sua scomparsa. L’iniziativa intende dare visibilità a quanti studiano ed operano nelle sedi accademiche partenopee attraverso un “voto popolare”.
IL REGOLAMENTO. Ancora qualche giorno per votare i candidati. Basta connettersi al sito www.premiouniversita.it. Possono votare ed essere votati solo coloro che dispongono di casella e-mail di Ateneo: studenti, docenti e personale T. A. delle 7 Università campane.
È possibile assegnare quotidianamente un voto, anche con motivazione, per ogni categoria.
Le votazioni sono aperte fino alle ore 19.00 del 13 dicembre, dal lunedì al venerdì (esclusi festivi). Non sono ammesse votazioni con sistemi automatici. L’organizzazione si riserva l’insindacabile facoltà di annullare votazioni ed iscrizioni dubbie che possono falsare i risultati. Le graduatorie sono aggiornate in tempo reale (con riserva di verifica). Nell’ultima settimana di votazione, ovvero dal 9 al 13 dicembre, sarà pubblicato il solo elenco dei primi 20 posti per ogni categoria.
I PREMI. I primi classificati nelle diverse categorie potranno vincere: sculture dell’artista Milly Geraci, targhe, coppe, libri, abbonamenti ad Ateneapoli, ticket per i teatri cittadini, tablet e altri premi a sorpresa.
La cerimonia di premiazione si terrà il 17 dicembre alle ore 18.00 presso Palazzo del Mediterraneo (via Nuova Marina, 49) sede dell’Università L’Orientale, ospitata dal Rettore Lida Viganoni.
IL REGOLAMENTO. Ancora qualche giorno per votare i candidati. Basta connettersi al sito www.premiouniversita.it. Possono votare ed essere votati solo coloro che dispongono di casella e-mail di Ateneo: studenti, docenti e personale T. A. delle 7 Università campane.
È possibile assegnare quotidianamente un voto, anche con motivazione, per ogni categoria.
Le votazioni sono aperte fino alle ore 19.00 del 13 dicembre, dal lunedì al venerdì (esclusi festivi). Non sono ammesse votazioni con sistemi automatici. L’organizzazione si riserva l’insindacabile facoltà di annullare votazioni ed iscrizioni dubbie che possono falsare i risultati. Le graduatorie sono aggiornate in tempo reale (con riserva di verifica). Nell’ultima settimana di votazione, ovvero dal 9 al 13 dicembre, sarà pubblicato il solo elenco dei primi 20 posti per ogni categoria.
I PREMI. I primi classificati nelle diverse categorie potranno vincere: sculture dell’artista Milly Geraci, targhe, coppe, libri, abbonamenti ad Ateneapoli, ticket per i teatri cittadini, tablet e altri premi a sorpresa.
La cerimonia di premiazione si terrà il 17 dicembre alle ore 18.00 presso Palazzo del Mediterraneo (via Nuova Marina, 49) sede dell’Università L’Orientale, ospitata dal Rettore Lida Viganoni.