Altra sigla studentesca, altra iniziativa. I rappresentanti di Obiettivo Università hanno distribuito in Facoltà gli accrediti per accedere gratuitamente al PharmaExpo che si terrà dal 27 al 29 novembre alla Mostra d’Oltremare dove “gli studenti avranno modo di venire in contatto con le maggiori aziende del campo farmaceutico e sanitario del centro e del sud Italia, avendo così cognizione di quelle che sono le realtà operanti nel settore”, spiega Pasquale Russo, rappresentante in Consiglio degli Studenti di Ateneo. La manifestazione sarà una due giorni di orientamento ma anche di formazione. Difatti il programma è arricchito di conferenze per l’aggiornamento professionale. I rappresentanti dell’AISF (Associazione Italiana Studenti di Farmacia) accoglieranno gli studenti presso il proprio stand, realizzato grazie al supporto della ditta Guacci. Nonostante l’entusiasmo per le iniziative dell’AISF, Russo comunica la sua intenzione di dimettersi, durante il prossimo Consiglio di Ateneo, dal Direttivo dell’Associazione di cui è socio fondatore e past-Presidente Nazionale. Una decisione maturata “in seguito all’emanazione del Bando di Assegnazioni dei Fondi destinati alle attività culturali promosse dagli studenti per evitare di catalizzare ogni forma di polemica sul nome dell’Associazione stessa, evitando dunque di mettere a repentaglio la credibilità di un gruppo serio ed operativo nato esclusivamente per accrescere la formazione degli associati (ad oggi circa 800) e che ininterrottamente lavora, continuando a farlo oramai da 5 anni, per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Esorto anche gli altri Consiglieri di Ateneo a fare lo stesso qualora ricoprissero dei ruoli di dirigenza all’interno delle associazioni studentesche”.