Trenta studenti del corso di Climatologia e meteorologia della facoltà di Scienze Nautiche sono stati in visita lo scorso 6 giugno al Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica (CNMCA) di Pratica di Mare, vicino Roma. La visita didattica promossa dal Consiglio di Facoltà di Scienze Nautiche, con il contributo dell’EDISU Napoli 2, ha consentito “di mostrare a chi si avvicina allo studio della meteorologia, quali sono i processi che permettono l’elaborazione delle previsioni meteorologiche, -spiega il professor Giorgio Budillon docente di Climatologia e Meteorologia- oltre a fornire una prima panoramica del lavoro del meteorologo all’interno dell’Aeronautica (l’Aeronautica periodicamente bandisce concorsi aperti ai nostri laureati)”.
“La visita è stata divisa in tre parti. Una prima teorica, una seconda che ha permesso agli studenti di assistere alle fasi di analisi dei dati e alla realizzazione delle previsioni a breve e medio termine, all’interno della sala operativa, interagendo con numerose domande con il personale addetto alle previsioni -spiega ancora il professore e continua-. Infine abbiamo assistito al lancio di un pallone radio-sonda, una operazione che avviene quattro volte al giorno, indispensabile per l’acquisizione dei dati relativi della struttura verticale dell’atmosfera”.
“La visita è stata divisa in tre parti. Una prima teorica, una seconda che ha permesso agli studenti di assistere alle fasi di analisi dei dati e alla realizzazione delle previsioni a breve e medio termine, all’interno della sala operativa, interagendo con numerose domande con il personale addetto alle previsioni -spiega ancora il professore e continua-. Infine abbiamo assistito al lancio di un pallone radio-sonda, una operazione che avviene quattro volte al giorno, indispensabile per l’acquisizione dei dati relativi della struttura verticale dell’atmosfera”.