Torneo Interfacoltà di Calcio a 8

Parte il 15 ottobre l’undicesima edizione del Torneo Interfacoltà di Calcio a otto. L’iniziativa, organizzata da Luca Serio, laureato in Sociologia, e Davide Porzio, studente di Sociologia, è nata nel 1996 e ha raccolto sempre più consensi da parte dei giovani universitari. Al torneo possono partecipare studenti di tutte le Facoltà degli Atenei napoletani: basta formare una squadra di otto giocatori e seguire, poi, le istruzioni presenti sul sito www.torneointerfacolta.org per iscriversi.
Il costo di iscrizione per ogni squadra è di 100 euro. “Abbiamo cercato di mantenere un costo basso – sottolinea Serio- per consentire a tutti di potersi iscrivere”.
Il torneo ha come sottofondo il tema dell’aggregazione tra studenti e dell’integrazione del mondo universitario con quello cittadino. Spiega l’organizzatore: “ogni squadra può iscrivere fino a tre non universitari, in modo da creare un momento di scambio e contatto tra due realtà a volte separate”.
E ottime risposte sembrano arrivare anche dal pubblico se lo scorso anno il torneo è stato articolato in due edizioni di 24 squadre (team vincitori Economia ed Architettura) e se durante il Galà finale dell’ultimo torneo erano presenti oltre 100 spettatori per una festa con tanto di fuochi d’artificio. Quest’anno arriveranno a sfidarsi addirittura 32 formazioni. “Ogni facoltà ha, generalmente, più di una squadra- aggiunge Serio- Naturalmente quelle con più iscritti hanno anche più sportivi! Giurisprudenza, ad esempio, ha sempre almeno tre squadre iscritte al torneo. Ad avere però la media più alta di vittorie sono le squadre di Sociologia e Informatica”.
Le partite si giocano ogni lunedì e giovedì, dalle 20.00 alle 23.00, presso il campo ‘Mariolina Stornaiuolo’ di Arzano, vicino alla Circumvallazione Esterna. “La scelta è caduta su questa struttura perchè ci permette di tenere i costi più bassi e perchè ci garantisce la disponibilità assoluta nelle due giornate settimanali degli incontri. Inoltre, ci è sembrato importante dare visibilità in occasione di un’iniziativa pulita e giovane a questa zona del partenopeo troppo spesso ricordata solo per fatti di droga o camorra”.
A questo punto non resta che sfidare i campioni in carica. Per i vincitori in palio, oltre alla coppa, completini da calcio della Legea, sponsor tecnico del torneo.
- Advertisement -




Articoli Correlati