Uno scrittore esordiente al Dipartimento di Ingegneria Biomedica, Elettronica e delle Telecomunicazioni della Federico II. E’ Franco De Luca, quarantadue anni – “ma li porto bene”, dice. Laureato in Matematica nel 1994, lavora da 16 anni al Dipartimento in qualità di Elevata Professionalità. “Mi occupo del settore informatico, è difficile da spiegare, perché la mia attività è molto complessa. Diciamo più brevemente che sono un amministratore di rete”, racconta. La sua passione: l’enologia. Tant’è che ricopre la carica di vice delegato dell’Associazione Italiana Sommelier di Napoli. Scrive anche su riviste enogastronomiche. Ed ora dalla sua penna è nato il primo libro: “Niente finisce mai” edito da Guida. Guarda caso, l’università ritorna anche nelle pagine della pubblicazione. “Si tratta di tre racconti autonomi ambientati a Napoli, collegati da personaggi in comune, tutti caratterizzati dallo spirito partenopeo. Questi si muovono in vicende apparentemente separate, ma in realtà legate da tematiche affini, come la difficoltà di comunicare, di essere se stessi, di superare momenti difficili”, informa l’autore. La narrazione, tramite un meccanismo circolare, svela la ragione della loro aggregazione con un finale rivelatore. “Ciascun racconto affronta la straordinaria capacità che hanno certi incontri di innescare cambiamenti impensabili. Talvolta anche situazioni che hanno epiloghi sfavorevoli possono aiutare a guadagnare orbite ‘superiori’, dove vivere ‘superiori’ esperienze”. Il valore della speranza, la crescita dell’anima, il superamento del dolore, l’importanza della vita sono i temi cardine presentati con ironia e leggerezza in avvenimenti coinvolgenti, narrati con ritmo crescente. “Il primo racconto, in particolare, parla di un ingegnere impiegato nella Facoltà di Architettura della Federico II, appassionato di enogastronomia, che fa il sommelier. Un po’ come me, anche se il dipartimento dove lavora è diverso”, conclude De Luca.
La presentazione ‘ufficiosa’ del libro, edito da Guida, si avrà il 24 giugno, alle 18.30, presso Villa Savonarola, a Portici. Da questo mese sarà distribuito solo nelle librerie Guida, mentre la distribuzione a livello nazionale si avrà con la presentazione ufficiale, che avverrà ad ottobre nella Saletta Rossa della libreria Guida Port’Alba.
La presentazione ‘ufficiosa’ del libro, edito da Guida, si avrà il 24 giugno, alle 18.30, presso Villa Savonarola, a Portici. Da questo mese sarà distribuito solo nelle librerie Guida, mentre la distribuzione a livello nazionale si avrà con la presentazione ufficiale, che avverrà ad ottobre nella Saletta Rossa della libreria Guida Port’Alba.