Luci e ombre nell’esperienza della formazione a distanza durante la pandemia

Si terrà mercoledì 1° luglio alle 15,00 sulla piattaforma Zoom meeting l’incontro dal titolo “Luci e ombre nell’esperienza della formazione a distanza durante la pandemia”,
L’incontro vuole avviare un’attenta riflessione su un così importante fenomeno tracciando un primo bilancio dell’esperienza fatta dalla comunità federiciana. L’emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 ha sconvolto le abitudini quotidiane e il mondo del lavoro. Il lockdown si è abbattuto come uno tzunami sul sistema formativo coinvolgendo studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo costringendoli a usare le tecnologie della formazione a distanza (FAD) senza alcuna possibilità di una alternativa. Il webinar nasce dalla considerazione che l’esperienza compiuta in questo periodo emergenziale richiede comunque una riflessione, premesso che la natura stessa dell’Università è intimamente connessa alla didattica in presenza con il suo bagaglio di efficacia formativa, di empatia e di capacità di creare comunità e che l’Università senza aule piene di studenti costituisce un improponibile ossimoro.
Saluti iniziali affidati al Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II, prof. Arturo De Vivo
Relazioni: Massimo Recalcati: “L’amore per il sapere al tempo del Covid”; Beppe Severgnini: “Chi conosce, partecipa. Chi partecipa, conosce”.
Intervengono: Mauro Calise, Giuseppe Cirino, Paolo Ciaramella, Vittorio Coti Zelati, Pasqualino Maddalena, Andrea Mazzucchi, Tommaso Russo, Maria Triassi, Giuseppe Zollo.
Modera: Luigi Califano
 
webinar su Zoom Meeting: https://zoom.us/j/92872124934
diretta facebook su https://www.facebook.com/luiCalifano
- Advertisement -




Articoli Correlati