E’ giunto alla nona edizione il torneo di calciotto interfacoltà organizzato da Luca Serio. Era il 1994, infatti, quando Luca e Livio, due giovani iscritti a Sociologia, decisero di mettere in piedi un torneo dedicato ai giovani universitari appassionati di questo sport. “Il fatto che siamo arrivati così lontano è un motivo di vanto – racconta Luca -. Quando giro nelle facoltà con il mio volantino di Maradona e lo attacco in bacheca fra gli avvisi di case, libri, appunti ed esami, subito riesco ad attirare l’attenzione degli studenti”. Il successo dell’iniziativa sembra essere confermato dal numero di squadre iscritte quest’anno che è addirittura raddoppiato: da dodici a ventiquattro. “Non è facile organizzare 24 squadre per un totale di quasi 250 persone, però grazie all’aiuto di Davide Porzio, del mio staff e dei mezzi informatici, riesco a gestire bene la situazione”. Anche se Serio si è laureato e adesso lavora nel settore delle risorse umane, continua ad impegnarsi per promuovere lo sport universitario e l’aggregazione fra studenti di varie facoltà. “Le squadre sono formate soprattutto da giovani iscritti ai primi anni di università, ma nel nostro regolamento è contemplata anche la possibilità di inserire tre membri esterni”. Strani i nomi scelti dagli studenti per differenziare le squadre tra loro, soprattutto se appartenenti alla stessa facoltà. Tra le formazioni di Giurisprudenza troviamo ‘La dura legge del goal’, ‘Lex-Team’, ‘I “fatti” giuridici’, per Ingegneria la squadra ‘Benfiga Soccer’, L’Orientale va sul politico con la ‘Stella Rossa’, presente anche Economia con la sua ‘Armada Nueva’ o, ancora, ‘I biologi in provetta’ di Scienze Biologiche. “E’ bello il clima di pura competizione accademica che si respira durante le partite – racconta Serio – Si trovano a scendere in campo squadre con connotazioni profondamente diverse. Anche la tifoseria è varia: non solo studenti, ma anche famiglie e professori, soprattutto quelli di Belle Arti e di Sociologia”. Nel campo dell’associazione Mariolina Sarnaiuolo, dove si svolgono le partite -il torneo è iniziato il 13 novembre-, sulla Circumvallazione Esterna, l’aria è davvero di festa: “ci teniamo molto che si mantenga il fair play, sia tra i tifosi che sul campo” aggiunge Luca. Divise in tre gironi, le squadre che arriveranno in finale e semifinale riceveranno in premio dei trofei e dei completini. Premi anche per il miglior portiere, miglior giocatore assoluto, miglior goleador, miglior giocatore in finale, miglior difensore, miglior attaccante, squadra fair play, miglior arbitro. Ad ogni fine partita viene addirittura distribuito il ‘Torneointerfacoltà Magazine’ con le pagelline dei giocatori, i risultati sono consultabili sul sito www.torneointerfacolta.org.