Part-time: 171 disponibilità per gli studenti

Scade il 30 aprile il bando di selezione per l’assegnazione di forme di collaborazione ad attività part-time. Sono previste 171 collaborazioni ripartite tra le diverse Facoltà.
Gli studenti selezionati verranno indirizzati verso attività di lavoro part-time presso le biblioteche dipartimentali; forniranno chiarimenti ai loro colleghi e li assisteranno nella consultazione della Guida e degli opuscoli; distribuiranno  materiale  informativo e moduli; sosterranno i candidati Erasmus in partenza per l’estero ed accoglieranno i borsisti stranieri; collaboreranno alla realizzazione di manifestazioni scientifiche ed iniziative di divulgazione ed orientamento; stringeranno contatti con stampa e radiotelevisione (per l’accesso a questa tipologia di collaborazione costituirà titolo preferenziale l’iscrizione all’albo dei giornalisti o il comprovato esercizio di attività giornalistica).
La collaborazione verrà retribuita 7 euro all’ora, esenti dall’imposta locale sui redditi e da quella sul reddito delle persone fisiche entro 60 giorni dal termine del rapporto di collaborazione.
Chi può partecipare: possono presentare domanda gli studenti iscritti dal secondo anno in poi e fino al primo fuori corso per quanto riguarda i Corsi di Laurea di primo livello e gli iscritti alla laurea di secondo livello del primo e del secondo anno. Requisiti di merito: gli studenti del secondo anno devono aver superato entro il 31 marzo non meno dei 2/5 degli esami previsti dal piano di studi relativo al primo anno; gli studenti degli anni successivi devono aver superato, entro la stessa data, almeno la metà degli esami previsti per gli anni precedenti a quello di iscrizione, dal piano di studi prescelto.
La graduatoria verrà stilata in base alla valutazione dei titoli e del reddito: verranno, quindi, considerati, secondo delle precise tabelle, gli esami sostenuti, la media dei voti, gli esami erasmus, i periodi  di studio all’estero, i corsi di formazione, l’attività giornalistica comprovata, i corsi di informatica.
Gli studenti interessati a questo tipo di esperienza possono, dunque, presentare domanda, redatta esclusivamente sul modulo predisposto dall’Ateneo e scaricabile dal sito www.unior.it, che deve essere consegnata direttamente presso l’Ufficio Elettorale e Collaborazioni Studentesche, Palazzo del Mediterraneo, piano sesto, stanza n. 1, durante gli orari di apertura al pubblico e cioè: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00.
- Advertisement -




Articoli Correlati