Unico candidato all’elezione di Direttore di Dipartimento a Farmacia, il prof. Ettore Novellino, docente ordinario di Chimica farmaceutica e tossicologica dal 1994. Due volte Preside della Facoltà di Farmacia, fino al 2006. Tuttora direttore del Dipartimento di chimica Farmaceutica e Tossicologica e del CIRF (Centro interdipartimentale di ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione), componente del CUN (Consiglio Universitario Nazionale) per l’area chimica e del Consiglio Direttivo della SINUT (Società Italiana di Nutraceutica). Prima data per le votazioni, il 3 dicembre dalle ore 10.00 alle 15.00 nella sala del Consiglio della Facoltà. La commissione è composta dai docenti: Alfredo Colonna, Anna Aiello, Luciana Marinelli.
“Abbiamo deciso di far confluire le strutture di Chimica Farmaceutica e Chimica delle Sostanze Naturali, nel “Dipartimento polifunzionale di Farmacia”, in modo che le persone continuino a comprendere la nostra missione”, spiega il candidato. Obiettivo: ottimizzare le risorse in una struttura un po’ più grande. “Ora ci sono da fare piccoli aggiustamenti, ma il grosso è previsto per l’anno prossimo, ovvero l’attualizzazione nei contenuti dei corsi di laurea triennali e magistrali”. In questo modo i Corsi potranno essere rispondenti a ciò che la società vuole dai professionisti del settore. “Lo scopo che mi prefiggo è quello d’inserire il Dipartimento nella lunga tradizione di eccellenza della Facoltà e migliorare la sua condizione”.
“Abbiamo deciso di far confluire le strutture di Chimica Farmaceutica e Chimica delle Sostanze Naturali, nel “Dipartimento polifunzionale di Farmacia”, in modo che le persone continuino a comprendere la nostra missione”, spiega il candidato. Obiettivo: ottimizzare le risorse in una struttura un po’ più grande. “Ora ci sono da fare piccoli aggiustamenti, ma il grosso è previsto per l’anno prossimo, ovvero l’attualizzazione nei contenuti dei corsi di laurea triennali e magistrali”. In questo modo i Corsi potranno essere rispondenti a ciò che la società vuole dai professionisti del settore. “Lo scopo che mi prefiggo è quello d’inserire il Dipartimento nella lunga tradizione di eccellenza della Facoltà e migliorare la sua condizione”.