A Giorgio Fulco la cattedra di Poesia

Sarà intitolata alla memoria del professor Giorgio Fulco, recentemente scomparso, stroncato da un arresto cardiaco, la cattedra di Poesia contemporanea, curata dal Presidente del Corso di Laurea in Lettere, Antonio Saccone. Una scelta dettata dal ricordo umano che tutti hanno del docente, ma anche per la grande caratura dello studioso sul piano scientifico ed accademico. Il ciclo di seminari che doveva iniziare a fine maggio è stato spostato ad ottobre, per consentire una migliore organizzazione degli incontri secondo quanto programmato. Immutate le finalità e gli obiettivi dell’iniziativa. “Il nostro scopo-chiarisce Saccone-è diffondere il linguaggio poetico non solo tra gli addetti ai lavori, quindi docenti e studenti di facoltà umanistiche, ma anche tra chi ha una formazione scientifica e vuole lo stesso avvicinarsi al linguaggio poetico ”. Gli incontri sono rivolti a tutti e si terranno nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze Politiche. Intanto si studia per definire meglio il programma del ciclo seminariale che vedrà la presenza di autori come Sanguineti, Valduga, e molti poeti contemporanei. Il 20 giugno si riunirà, infatti, il comitato organizzativo per decidere il calendario degli appuntamenti. Di sicuro resterà invariato il modello proposto. Dopo la lettura di un brano scelto, mentre scorreranno sul video il testo autografo del poeta ospite, ci sarà lo spazio dedicato al commento. Un modo come un altro per confrontarsi sulla poesia e sui temi dell’esistenza quotidiana tradotti in versi. 
- Advertisement -




Articoli Correlati