Ad Ingegneria si studia inglese

Corsi di inglese di livello medio e avanzato ad Ingegneria. La Facoltà, in questo modo, completa la sua offerta linguistica già arricchita dalla presenza di oltre 40 insegnamenti impartiti in inglese. Le lezioni si svolgono il giovedì pomeriggio e il venerdì mattina presso la sede di Agnano e sono tenute da docenti madrelingua. “Ho deciso di seguire il corso per migliorare la mia preparazione. Le aziende con cui avrò contatti dopo la laurea hanno sedi e relazioni con l’estero. Mi piacerebbe andare fuori per arricchire la mia formazione, vorrei sperimentare l’Erasmus Placement e la tesi all’estero”, spiega così la scelta Claudia De Simone, 23 anni, studentessa specialistica di Ingegneria Gestionale. Claudia ha già seguito alcuni dei corsi offerti dalla Facoltà in inglese. “Mi piace come lingua, soprattutto è bello poter comunicare con tutti”. Dopo la laurea le piacerebbe fare uno stage in un’industria manifatturiera: “Vorrei fare un po’ di esperienza sul campo per capire cosa mi piace. Mi sono iscritta all’università senza avere idee molto chiare. Il mondo del lavoro è molto vago soprattutto visto da qui. Non mi piacciono le materie troppo tecniche e settoriali”. Anche Claudia Bartolotta è iscritta alla Specialistica di Ingegneria Gestionale. “Voglio migliorare l’inglese perché nel mondo lavorativo occorre. Non ho ancora mai avuto esperienze all’estero però mi piacerebbe averne per la tesi, magari con l’Erasmus Placement, o per lavoro”. Segue un corso avanzato perché ha studiato la lingua privatamente e da autodidatta. Ha scelto Gestionale perché è un Corso che offre una formazione poliedrica: “Abbraccia vari rami. Non si è chiusi in una materia e comunque garantisce delle forti basi ingegneristiche”. In futuro le piacerebbe occuparsi di problem solving in azienda seguendo le procedure industriali. Gabriele Sammantico, iscritto ad Ingegneria Elettrica e rappresentante degli studenti, studia la lingua da un po’ di tempo: “sono stato a Londra a studiare in un college ed ho già seguito il corso al primo semestre. Cerco sempre di tenermi in allenamento”. Vorrebbe andare fuori per lavorare alla tesi che verte sul settore energetico. “Mi piace la Matematica e mi piace ragionare, perché ho poca memoria”, dice. 
Simona Pasquale 
- Advertisement -




Articoli Correlati