“Gli studenti di Economia si lamentano, ma non fanno nulla per aiutarci a risolvere i problemi”, si sfoga il rappresentante degli studenti in Senato Accademico Tommaso Petito, un po’ scoraggiato dopo la mancata partecipazione studentesca all’assemblea indetta dalle rappresentanze e dal prof. Michele Quintano, Presidente del Corso di Studi in Economia Aziendale, il 7 ottobre, sul problema ‘Reintroduzione delle sessioni di novembre e aprile per tutti i fuori corso’. “La comunicazione dell’Assemblea è avvenuta tramite l’omonimo gruppo facebook, e non si dica che non si era a conoscenza della cosa. Facebook permette di notificare le visualizzazioni dell’avviso. In molti l’hanno letto ma alle 11.00 in Aula Medina eravamo tre rappresentanti e uno studente: Giuseppe de Carlo”. Il docente si è innervosito: “ha ritenuto che non presentarsi fosse una mancanza di rispetto”. Il disinteresse verso le problematiche universitarie non è una novità: “già quando ho indetto la scorsa assemblea per discutere dello stesso problema, su 300 adesioni si sono presentati 40 studenti. Ciò vuol dire che non sono abbastanza motivati. Se si punta il dito contro le rappresentanze o i docenti, bisogna poi prendersi la responsabilità di affrontarli”. La raccolta firme per reintrodurre le ormai note sessioni d’esame si è conclusa il 10 ottobre: “siamo arrivati a 500 sottoscrizioni, che protocolleremo. Vorrei invitare gli studenti interessati al problema a lottare con noi rappresentanti. In tanti si raggiunge un risultato. Se avessimo riempito l’aula per l’assemblea, di sicuro avremmo ottenuto qualcosa!”.
Appelli, gli studenti disertano l’assemblea con il Presidente di Corso

- Advertisement -