Altra novità: gli studenti che denunciano gli autori di atti camorristici non pagheranno le tasse universitarie. E’ una proposta del Rettore Guido Trombetti, approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, in convenzione con la commissione Antimafia. Saranno esonerati dal pagamento delle tasse (ad eccezione della quota obbligatoria determinata dal ministero) “tutti gli studenti che, a partire dal primo gennaio 2005 e fino al 31 ottobre 2006, abbiano denunciato fatti penalmente rilevanti frutto di attività camorristiche”. Si potrà ottenere questo beneficio anche se a denunciare i fatti sono stati i genitori.