Centri di Eccellenza

Il 30 aprile scorso è scaduto il termine per la presentazione dei Centri di Eccellenza della Ricerca 2000. Nella Commissione incaricata di selezionare i progetti presentati dalle università italiane, cinque esperti di alta qualificazione scientifica nominati dal Ministro (tre scelti entro una rosa di cinque nominativi indicati dal Cun, uno da analoga lista predisposta dalla Conferenza dei Rettori e uno designato dal Ministro). Sono i professori Luigi Nicolais –Ingegneria- e Tommaso Russo –Medicina- per l’ateneo Federico II, Mario Caravale (Giurisprudenza, La Sapienza di Roma), Sandro Pontermoli (Medicina, Università di Genova), Edoardo Vesentini (Politecnico di Torino).
L’iniziativa prevede in pratica finanziamenti ministeriali per la realizzazione di laboratori strumentali ed attività multidisciplinari in diverse aree tematiche (biotecnologie e biomedicina; società dell’informazione; aspetti giuridici economici e sociali di interazione comunitaria ed internazionale; tecnologie innovative applicate alle scienze umane; dinamiche e controllo dei processi di dissesto idrogeologico del territorio). Ogni università non ha potuto presentare più di tre progetti con un costo non superiore ai dieci miliardi e non inferiore a due nel triennio 1998-2000. Le università selezionate, inoltre, devono assicurare la continuità del Centro anche al termine del finanziamento ministeriale.
- Advertisement -




Articoli Correlati