Cinque progetti per l’ambiente

La Fortezza delle Tartarughe (Castelvolturno), Fatt’ a Rota (Terra dei fuochi), I girasoli (Acerra), Mostra il tuo rifiuto (Napoli), PulezzammanCElla! (Reggia di Caserta): sono i titoli dei cinque progetti elaborati dagli studenti di Scienze della Comunicazione, nell’ambito della terza edizione del Laboratorio “Piano di comunicazione ambientale – marketing ecologico” tenuto dal prof. Virginiano Spiniello, presentati il 19 gennaio in Ateneo. Le idee-intervento, relative alla tutela e difesa delle risorse ambientali, saranno disponibili agli enti ed organizzazioni interessate tramite il sito www.alberovagabondo.it, nella sezione marketing ecologico. Qualche informazione sui progetti. La fortezza delle tartarughe propone un’azione di tutela della specie, in via di estinzione, che coinvolge i bambini attraverso un gioco sulle spiagge sede di nidificazione. Fatt a rota intende informare i meccanici sui possibili riusi dei pneumatici, la cui combustione crea seri problemi ambientali. I girasoli ha l’intento di bonificare le campagne di Acerra dalle sostanze nocive provenienti dalla discariche abusive con la tecnica della Bio-remediation; anche in questo caso, coinvolti i bambini di una scuola elementare che potrebbero coltivare dei girasoli per la loro qualità di assorbimento delle sostanze nocive. L’idea sottesa a Mostra il tuo rifiuto è, invece, una competizione tra i cittadini invitati a partecipare con opere artistiche create con materiali riciclati e rifiuti. Dar vita ad una giornata ecologica presso i giardini della Reggia di Caserta è l’evento proposto da PulezzammanCElla!.
- Advertisement -




Articoli Correlati