Da 1.600 ad oltre 4.000 euro per gli studenti meritevoli e non agiati

Non solo tasse e pagamenti vari per i neo-immatricolati presso gli Atenei campani. L’A.Di.S.U. (Azienda per il Diritto allo Studio Universitario), infatti, agevola gli studenti con l’erogazione di borse di studio che vengono attribuite sulla base dei requisiti di merito e della condizione economica dichiarata in base al modello ISEE – Situazione economica equivalente – e all’ISPE, Situazione Patrimoniale Equivalente. L’ammontare delle borse di studio: 4450 euro per gli studenti fuori sede, 2460 euro per gli studenti pendolari e 1680 per gli studenti in sede (in aggiunta, un pasto giornaliero gratuito, a partire da gennaio 2008). Precisiamo che, per mancanza di fondi, il numero di borse di studio erogate sarà minore delle domande presentate. Gli altri partecipanti al concorso, che risultano comunque idonei, usufruiranno di altri benefici.
Ogni Ateneo ha una propria Azienda.
Quella dell’Università Federico II fissa la scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alle ore 12:00 del 21 settembre, il bando è consultabile all’indirizzo web www.adisufederico2.it. La partecipazione al concorso è consentita esclusivamente via web, e, per la compilazione del modulo/domanda, sono disponibili postazioni pc presso le residenze universitarie di via Tansillo, via De Amicis a Portici, negli uffici ex Stanford di via Paladino e nell’aula polifunzionale della facoltà di Ingegneria a Piazzale Tecchio. I vincitori di borse di studio fruiscono di posti-alloggio, nei limiti della disponibilità, al costo di: 1800 euro annui per posti corrispondenti allo standard ottimale offerto (es. stanza singola con servizi) e 1200 euro annui per posti non rientranti nello standard (es. stanza a due posti o senza servizi in camera).
Gli studenti della Seconda Università degli Studi di Napoli possono inviare la domanda in modalità web (collegandosi al sito www.unina2.it o www.adisun.it) fino alle 15:00 del 1° ottobre. Dopo la compilazione della domanda, lo studente dovrà effettuare una stampa di conferma, firmarla, correlarla della fotocopia di un proprio documento di riconoscimento e inviarla, entro cinque giorni dall’inoltro on line e a mezzo raccomandata A/R, alla sede Adisu della Sun (via Carlo III c/o ex Ciapi 81020 San Nicola la Strada). E’ necessario che chi aspira alla borsa di studio definisca l’immatricolazione entro il 5 novembre.
Università Parthenope: le domande di partecipazione possono essere presentate o direttamente agli uffici dell’azienda (via Agostino De Pretis, 145 – 80133 Napoli) oppure tramite il sito internet www.adisuparthenope.org. Il tutto entro e non oltre le ore 15:00 del 28 settembre. Gli studenti che scelgono di inviare la domanda tramite internet, dovranno provvedere alla registrazione della stessa entro le 15:00 del 29 settembre  e presentarsi per la firma di convalida agli uffici dell’Adisu Parthenope entro il 5 ottobre.
Università L’Orientale: la domanda di partecipazione, su modulo predisposto dall’A.Di.S.U., dovrà essere presentata direttamente agli uffici dell’Adisu “L’Orientale” (trav. Nuova Marina, 8 – 80133 Napoli) o pervenire al protocollo dell’Azienda (per posta, corriere, servizio in concessione) entro le ore 15:00 del 28 settembre.
Stessa scadenza per il Suor Orsola Benincasa (www.adisusob.it).
Università di Salerno: l’anno scorso le domande per le borse di studio sono state più di 7mila, ne sono state erogate circa 4mila500, mentre per tutti gli altri studenti idonei hanno potuto beneficiare di buoni pasto, benefit di altra natura e hanno partecipato al concorso alle collaborazioni part time con diritto di prelazione rispetto agli altri. Il campus di Salerno offre 270 alloggi per fuori-sede, molto curati anche nella scelta dell’arredo, altri 90 posti in attesa per la sede di Baronissi (Facoltà di Economia). Segnaliamo, inoltre, un eccellente servizio mensa. Termine per la domanda borsa di studio: 1 ottobre.
Università del Sannio: le domande devono essere presentate o pervenire al protocollo dell’azienda (via Tenente Pellegrini, ex palazzina Zoppoli – 82100 Benevento) entro e non oltre le ore 15 del 28 settembre.
- Advertisement -




Articoli Correlati