Attinge a piene mani dalla Seconda Università il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Caserta Domenico Zinzi. Nella nuova Giunta, varata il 1° giugno, figurano tre docenti universitari e due dottori di ricerca. “Il Presidente ha riconosciuto l’importanza del ruolo dell’Università, quale palestra per i giovani, nel territorio in cui operiamo – afferma il prof. Luigi Maffei, docente di Fisica tecnica ambientale ad Architettura, con delega alle Grandi Opere, Trasporti, Mobilità e Innovazione tecnologica – Ormai, le Facoltà della Seconda Università sono disseminate nei vari comuni della provincia casertana da diciotto anni”. A detta di Maffei, uno degli obiettivi della nuova Giunta è proprio “realizzare una stretta sinergia tra Università e territorio”. “Noi docenti – continua – apporteremo un taglio tecnico tenendo conto della parte politica e collaborando con quest’ultima”. Delega pesante per il prof. Umberto Arena, ordinario di Ingegneria chimica presso la Facoltà di Scienze del Farmaco, neo assessore all’Ambiente, Ecologia e Gestione rifiuti. Arena afferma: “C’è una marea di cose da fare e, personalmente, spero di apportare tutte le mie competenze tecniche per la risoluzione delle problematiche di questo territorio”. La delega di Arena nasce proprio dalle sue competenze di docente di Gestione integrata dei rifiuti solidi e del dottorato in Analisi e monitoraggio del rischio. “Come Università, abbiamo presentato un piano provinciale per la gestione dei rifiuti approvato nel marzo di quest’anno”, spiega il docente e sottolinea: “C’è un’intesa tra me e il Presidente per cui la mia attività didattica non sarà intaccata da altri impegni. In ogni caso, dedicherò alla politica il tempo che occorre”. L’altro docente in Giunta è Pasquale Malangone, ordinario di Tecnica delle costruzioni e Teorie e Progetto dei ponti presso la Facoltà di Ingegneria, assessore ai Lavori Pubblici, Edilizia, pianificazione e controllo della rete stradale provinciale.
Il più giovane della nuova Amministrazione provinciale è Girolamo Cangiano, dottorando alla Facoltà di Studi politici ‘Jean Monnet’, assessore allo Sport e alle Politiche giovanili – Sistema informatico provinciale. Cangiano, 30 anni, laureato in Giurisprudenza, già consigliere comunale a S. Marcellino, suo paese natale, attualmente dottorando in Diritto privato comparato, è stato Presidente del Consiglio degli Studenti della Sun. “Ho sempre partecipato alla vita politica del territorio nel quale vivo, prima nel mondo accademico – afferma Cangiano – poi ricoprendo la carica di consigliere comunale. Far parte della Giunta provinciale è, per me, un’opportunità straordinaria”. “Questa è una zona che è stata mortificata, negli anni, dal governo di centro-sinistra. Ora ha bisogno di un riscatto e, personalmente, cercherò di farmi portavoce delle esigenze dei giovani”, dice. A Rosa Di Maio, dottore di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza, è andato l’Assessorato alle Politiche sociali e sanitarie – Problematiche Litorale Domitio.
Il più giovane della nuova Amministrazione provinciale è Girolamo Cangiano, dottorando alla Facoltà di Studi politici ‘Jean Monnet’, assessore allo Sport e alle Politiche giovanili – Sistema informatico provinciale. Cangiano, 30 anni, laureato in Giurisprudenza, già consigliere comunale a S. Marcellino, suo paese natale, attualmente dottorando in Diritto privato comparato, è stato Presidente del Consiglio degli Studenti della Sun. “Ho sempre partecipato alla vita politica del territorio nel quale vivo, prima nel mondo accademico – afferma Cangiano – poi ricoprendo la carica di consigliere comunale. Far parte della Giunta provinciale è, per me, un’opportunità straordinaria”. “Questa è una zona che è stata mortificata, negli anni, dal governo di centro-sinistra. Ora ha bisogno di un riscatto e, personalmente, cercherò di farmi portavoce delle esigenze dei giovani”, dice. A Rosa Di Maio, dottore di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza, è andato l’Assessorato alle Politiche sociali e sanitarie – Problematiche Litorale Domitio.