Biologia celebra la Giornata mondiale della Biodiversità con un focus su cibo e salute il 22 maggio, con inizio alle ore 9.15, all’Orto Botanico di Napoli. Aprono i lavori i professori Paolo Caputo, Dire ttore dell’Orto Botanico, e Ezio Ricca, Direttore del Dipartimento di Biologia, modera Ida Ferrandino (Dipartimento di Biologia). Intervengono i professori Angelo Genovese “Le api e l’uomo”, Maria Pina Mollica “Latte di asina e latte umano a confronto” e Raffaella Crescenzo “Il fruttosio che frutta” del Dipartimento di Biologia, Vincenzo Perretti “La biodiversità zootecnica e le produzioni tipiche” del Dipartimento di Medicina Veterinaria, Vincenzo Guida del Consorzio Tutela dell’elicoltura Italiana “La biodiversità nel piatto: le chiocciole dalla tradizione alimentare alle produzioni moderne”, Mauro Rossi, Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Cnr “La valorizzazione dell’agrobiodiversità per la prevenzione dell’intolleranza al glutine”, Ciro Cenatiempo, giornalista e scrittore, “Rituali e parole alimentari”.