Emiliano Troisi del Suor Orsola Benincasa (con “La fatica della giustizia italiana: reportage per l’Europa”), ex aequo al secondo posto Francesco Starace della Federico II, Maria Fico e Erika Miranda del Parthenope, Federica Molino del Suor Orsola: i cinque studenti premiati per i migliori elaborati aventi ad oggetto la descrizione della “Giornata europea della giustizia civile”, svoltasi il 25 ottobre scorso, che è consistita nella visita alle aule del tribunale civile napoletano da parte di studenti delle Facoltà giuridiche campane (15 per Ateneo, scelti tra quelli più meritevoli del primo anno). Durante la Giornata, un gruppo di magistrati ha illustrato loro i principi che informano il processo civile e penale in Italia, con particolare riguardo alle difficoltà connesse all’esercizio della funzione giudicante e alla ragionevole durata del processo. Gli studenti, inoltre, hanno potuto assistere allo svolgimento di alcune udienze di processi civili tenute dai giudici Pietro Lupi, Nicola Mazzocca, Raffaele Sabato, Mario Suriano e sono stati ricevuti dai Presidenti della Corte di appello e del Tribunale di Napoli, Antonio Buonajuto e Carlo Alemi, e dal Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati, Francesco Caia. La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 marzo presso la Biblioteca Tartaglione. I cinque studenti selezionati dalla Commissione del Premio – composta dai magistrati Marcello Sinisi, Laura Tricomi, Eduardo Campese, Fabrizio Amendola e dall’avvocato Sergio Longhi – hanno vinto una targa con la menzione d’onore “Università e giustizia civile a Napoli” e una copia del volume di Piero Calamandrei “Elogio dei giudici scritto da un avvocato”.