Gli studenti ed il Giubileo per Napoli

Un cortometraggio sulla prima opera di Misericordia – dare da magiare agli affamati – è il contributo degli studenti di Ars Universitatis alla giornata del Giubileo laico dei giovani di Napoli che si è svolto il 21 maggio a piazza Dante alla presenza del Cardinale Crescenzio Sepe. “Abbiamo interpretato il tema come fame di sapere intervistando studenti di Giurisprudenza, Biologia, Ingegneria e Farmacia sulle motivazioni della scelta universitaria e sulle loro aspettative”, afferma il rappresentante degli studenti di Farmacia Pasquale Morelli. Oltre a lui, hanno partecipato alla realizzazione del filmato Melinda Della Volpe e Michelangelo Della Camera di Farmacia, Giovanni Spagnuolo di Ingegneria delle Telecomunicazioni, Valentina Morra di Biologia, Rocco Palmieri di Medicina e Lisa Massa di Conservazione dei Beni Culturali del Suor Orsola Benincasa. Pasquale e Valentina hanno presentato gli interventi della prima parte della mattinata. Alla manifestazione del 21 maggio, che rientra nell’ambito delle iniziative promosse dalla Curia ed i Rettori delle Università campane, “protagonisti sono stati gli studenti: con il cortometraggio e la loro presenza hanno voluto esprimere la volontà di costruire il proprio futuro secondo i buoni valori dell’etica per una società migliore”, afferma padre Antonio Colamarino che ha supportato i ragazzi.
- Advertisement -




Articoli Correlati