Il Corso di Laurea in Biologia delle Produzioni Marine promuove un Master sulle tecniche applicate alla riproduzione ed al ripopolamento delle specie, in collaborazione con la Stazione Zoologica di Napoli e con l’area Marina Protetta di Punta Campanella. Le lezioni sono iniziate nei primi giorni di marzo; il 16 la presentazione ufficiale. Lo frequentano 15 persone, in possesso almeno della laurea di primo livello. “Insegniamo innanzitutto come si imposta e come si svolge l’attività di monitoraggio di una popolazione”, riferisce il professore Gaetano Ciarcia, presidente del Consiglio di Corso di Laurea. “Un’altra parte del corso è dedicata all’analisi della biologia riproduttiva e alle metodiche della fecondazione in vitro. L’obiettivo è che gli allievi acquisiscano anche una manualità, una capacità di fare e per questo contiamo molto sull’attività di stage e sulla collaborazione della Stazione Zoologica di Napoli. A Punta Campanella, è un’idea, si potrebbero allestire anche le nursey, le strutture per favorire lo sviluppo dei nuovi organismi fecondati in vitro”. Un’altra novità significativa è che il corso di laurea, con Unipesca, l’associazione culturale Mare Nostrum e la cooperativa Nausica, gestirà, sin dai prossimi mesi, un tratto di spiaggia e di mare nella località La Punta, a Pollica, in Cilento. “Abbiamo avuto in concessione un’area complessivamente di circa un milione e mezzo di metri quadri”, riferisce il professore Ciarcia. “La profondità del fondale varia dai 20 ai 42 metri”, prosegue. “E’ una zona, tra l’altro, ricca di Posidonia. Il corso di laurea effettuerà attività di monitoraggio e di ricerca, ma anche didattica rivolta alle scuole, educazione ambientale, informazione per i ragazzi e per gli adulti”. Resta invece al palo, per ora, il progetto di ricerca di interesse nazionale finalizzato a monitorare gli effetti dell’aumento della temperatura sulle gorgonie e sui coralli. “Il progetto è stato presentato al Ministero ormai oltre un anno e mezzo fa – ricorda il professore- ma non abbiamo ancora ottenuto il finanziamento per partire con le attività”. (Fa. Ge.)
Il Corso di Laurea gestirà un tratto di spiaggia e di mare nel Cilento
- Advertisement -