La giudice Marta Cartabia eletta, a dicembre, Presidente della Corte Costituzionale, prima donna a ricoprire questo ruolo. Da gennaio Elisabetta Garzo ha assunto la guida del Tribunale di Napoli, anche in questo caso si tratta di una novità assoluta. Una crepa nel soffitto di cristallo. Le giuriste infrangono la barriera invisibile che impedisce alle donne di accedere a posizioni di responsabilità in ambito lavorativo. Il diritto è sempre più rosa. Lo sanno bene al Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli, così, in occasione della ‘festa della donna’ (il 6 marzo, alle ore 10.00, presso l’Aulario di via Perla a Santa Maria Capua Vetere), è maturato un evento che celebra un significativo passo in avanti nella segregazione verticale. “Donne giuriste in carriera” richiamerà tante ospiti a parlare della propria condizione professionale.
Ai saluti del prof. Lorenzo Chieffi, Direttore del Dipartimento, e delle Coordinatrici dei Corsi di Studio, Maria Chiara Vitucci e Valeria Nuzzo, seguirà una tavola rotonda, coordinata dal prof. Antonio Fuccillo, Ordinario di Diritto Ecclesiastico ed interculturale, e alla quale parteciperanno, dopo l’introduzione a cura della prof.ssa Lucia Saporito, Ordinario di Diritto comparato, professioniste in carriera in vari ambiti: le dott.sse Valeria De Vellis, Avvocato matrimonialista, Giorgia De Ponte, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Alessandra Piscitiello, Consigliere della Corte di Appello di Napoli, Simona Guerra, Notaio nel distretto di Milano, e la prof.ssa Maria Pia Iadicicco, associato di Diritto Costituzionale alla Vanvitelli. Sarà poi la volta di raccontarsi delle aspiranti giuriste, dibattito introdotto dal notaio Teresa De Rosa, con gli interventi delle dott.sse Angela Valletta, Ludovica Decimo, Miriam Abu Salem, Maria Teresa De Felice, Vanda Petrella, alla presenza di Olimpia Rubino e Veronica De Casamassimi, Presidenti delle Commissioni Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati e dei Notai. Conclude la prof.ssa Marianna Pignata, Presidente del Cug (Comitato Unico di Garanzia) dell’Ateneo.
Ai saluti del prof. Lorenzo Chieffi, Direttore del Dipartimento, e delle Coordinatrici dei Corsi di Studio, Maria Chiara Vitucci e Valeria Nuzzo, seguirà una tavola rotonda, coordinata dal prof. Antonio Fuccillo, Ordinario di Diritto Ecclesiastico ed interculturale, e alla quale parteciperanno, dopo l’introduzione a cura della prof.ssa Lucia Saporito, Ordinario di Diritto comparato, professioniste in carriera in vari ambiti: le dott.sse Valeria De Vellis, Avvocato matrimonialista, Giorgia De Ponte, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Alessandra Piscitiello, Consigliere della Corte di Appello di Napoli, Simona Guerra, Notaio nel distretto di Milano, e la prof.ssa Maria Pia Iadicicco, associato di Diritto Costituzionale alla Vanvitelli. Sarà poi la volta di raccontarsi delle aspiranti giuriste, dibattito introdotto dal notaio Teresa De Rosa, con gli interventi delle dott.sse Angela Valletta, Ludovica Decimo, Miriam Abu Salem, Maria Teresa De Felice, Vanda Petrella, alla presenza di Olimpia Rubino e Veronica De Casamassimi, Presidenti delle Commissioni Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati e dei Notai. Conclude la prof.ssa Marianna Pignata, Presidente del Cug (Comitato Unico di Garanzia) dell’Ateneo.