Il magistrato Woodcock ai seminari di recupero di Procedura Penale

Seminari di recupero per gli studenti di Procedura Penale. Li ha promossi la prof.ssa Clelia Iasevoli. Le attività di supporto sono destinate a tutti coloro che volessero sostenere l’esame nella sessione straordinaria, fra gennaio e marzo, prima che inizi il corso vero e proprio. “I seminari – spiega la docente – sono indirizzati a quei ragazzi che
non hanno seguito le lezioni lo scorso semestre. A cadenza settimanale, non sostituiscono assolutamente il corso. Tuttavia, vengono affrontate alcune parti del programma considerate ostiche”. L’attività aggiuntiva è prevista anche per eliminare il vuoto che si viene a creare fra la fine dei corsi (maggio) e l’inizio dei nuovi (marzo dell’anno successivo). “Un periodo davvero troppo lungo, i ragazzi non potevano essere lasciati da soli. Abbiamo pensato, quindi, vi fosse la necessità di continuare la formazione didattica anche fuori dal semestre, con dei corsi di recupero ad hoc”. La docente ricorda che queste lezioni possono interessare anche chi ha già seguito il corso e per svariati motivi non ha sostenuto ancora la prova: “Sono utili per un breve ripasso in vista della prova di gennaio ma anche a mantenere desta l’attenzione su una disciplina investita da continui cambiamenti”. Iniziati ad ottobre, i seminari si concluderanno a fine dicembre accogliendo ospiti di un certo calibro. “Giovedì 1° dicembre interverrà il Magistrato Henry John Woodcock, persona molto disponibile ed attenta al rapporto con gli studenti. Oltre ad essere molto preparato, il Magistrato durante le lezioni coinvolge i ragazzi facendoli compartecipare”. Il tema dell’incontro: “Le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni, tra limiti di ammissibilità e divieti di utilizzazione”.
Un argomento “interessante che rientra nel programma ed incuriosisce i ragazzi”. Soddisfatta la docente. L’iniziativa è stata ben recepita: “i frequentanti sono una settantina (contro i 200 e passa del corso). Un buon numero per un seminario facoltativo”. Nuovo appuntamento martedì 6 dicembre con “Il giudizio di legittimità”, relatore Raffaele Coppola.
- Advertisement -




Articoli Correlati