Da circa 3 mesi c’è un nuovo inquilino nel Palazzo di Vetro di Porta di Massa. Davanti all’Aula 33 soggiorna da un bel po’ un secchio giallo. Raccoglie l’acqua che sgorga dai tubi del soffitto. Un bel cartello indica che la porta è bloccata e quindi per accedere all’aula bisogna spostarsi dall’altra parte. Non che il giro sia lungo, ma il flusso entrata-uscita dalle lezioni certo non è agevole. Alcuni studenti hanno ipotizzato che quel secchio fosse li per sopperire alla mancanza di bagni femminili al primo piano, visto che gli unici servizi si trovano a piano terra o nelle sedi dei Dipartimenti nei piani sovrastanti. Fatto sta che l’inquilino giallo ormai è di casa, ogni tanto lo si svuota, ma la perdita dal soffitto non accenna a diminuire. Nessuno sa quando e se la perdita verrà riparata e se la porta si potrà nuovamente riaprire….
Chiusa per carenza di personale la
Biblioteca Digitale
Biblioteca Digitale
Altre porte chiuse al terzo piano dello stesso edificio. La Biblioteca Digitale- Laboratorio Didattico Sistema E-Learning è temporaneamente chiusa per carenza di personale: così recita il cartello affisso alla porta. Utilizzata in passato anche dagli studenti per ricerche didattiche, la struttura è chiusa da un paio di mesi nonostante il Laboratorio sia in perfette condizioni. All’Ufficio di Presidenza ci fanno presente che quel Laboratorio è riservato ai docenti, ricercatori e dottorandi e quindi non crea un disservizio agli studenti. Per tutti i ragazzi è disponibile l’aula informatizzata del primo piano, che a detta dell’Ufficio, è in grado di contenere tutti gli studenti di Giurisprudenza che avessero bisogno di una consultazione on-line. In realtà quest’aula è perennemente sovraffollata e spesso bisogna fare la fila per poter accedere a ricerche, anche se di pochi minuti.