Al via i lavori per la Facoltà di Economia dell’Università Parthenope a Monte di Dio. Lo conferma ad Ateneapoli il Direttore amministrativo, dott. Enrico De Simone. “E’ stato aggiudicato l’appalto e nel mese di maggio inizieranno i lavori che sono stati assegnati ad un’Ati, un’associazione tecnica di imprese”. Tempo previsto per la conclusione dei lavori? “Tre anni. Come da programma. Del resto si tratta di 35.000 metri quadri, quasi quanto un pezzo di città, un quartiere”. Destinazione d’uso? “Le necessità della Facoltà di Economia: aule didattiche, spazi per docenti e studenti, biblioteca e quant’altro per oltre la metà degli iscritti dell’intero ateneo”.
Il complesso di Monte di Dio, sede panoramica e di prestigio (ha un ampio terrazzo ed una veduta sul lungomare fino a Posillipo), fu acquistata dall’ateneo dalla Telecom (la società di telefonia ospitava la sede regionale Campania e Basilicata). È uno dei grandi meriti del Rettore Gennaro Ferrara, particolarmente invidiato per questo risultato. Costo: 100 miliardi di vecchie lire. La struttura è dotata anche di un parcheggio, attualmente utilizzato dalla attigua Scuola militare della Nunziatella che pure sta eseguendo lavori di ristrutturazione.
Il complesso di Monte di Dio, sede panoramica e di prestigio (ha un ampio terrazzo ed una veduta sul lungomare fino a Posillipo), fu acquistata dall’ateneo dalla Telecom (la società di telefonia ospitava la sede regionale Campania e Basilicata). È uno dei grandi meriti del Rettore Gennaro Ferrara, particolarmente invidiato per questo risultato. Costo: 100 miliardi di vecchie lire. La struttura è dotata anche di un parcheggio, attualmente utilizzato dalla attigua Scuola militare della Nunziatella che pure sta eseguendo lavori di ristrutturazione.