Master sul cristianesimo antico

Specialisti di studi storico-religiosi, capaci di comprendere aspetti della storia politica e sociale, delle letterature e delle filosofie: ciò che intende formare il master di primo livello denominato “Il cristianesimo antico nel suo contesto storico”, organizzato dall’Università L’Orientale in collaborazione con la Cnupi, la Confederazione Nazionale delle Università Popolari Italiane. Un titolo utile a quanti vorranno lavorare nel campo dell’insegnamento di materie umanistiche e storico-religiose, della mediazione culturale, del giornalismo internazionale, dell’editoria specialistica, della saggistica, dello studio e conservazione del patrimonio librario ed artistico.
Sessanta crediti da acquisire in un anno, il Corso – che è alla sua prima edizione ed è diretto dal prof. Giancarlo Rinaldi, docente di Storia religiosa dell’Oriente cristiano presso la Facoltà di Lettere de L’Orientale – prevede 1.500 ore di didattica frontale, attività di ricerca e tirocinio. Le lezioni si svolgeranno ogni martedì, generalmente in orario pomeridiano e serale per consentire la frequenza (che è obbligatoria) agli studenti lavoratori; un mercoledì al mese sarà dedicato ai seminari di approfondimento.    
Il master – il cui costo è di 500 euro – è rivolto a laureati in materie letterarie, discipline umanistiche, teologia, materie giuridiche, scienze politiche, archeologia, conservazione di beni archeologici ed ambientali (titoli triennali o quadriennali per il vecchio ordinamento). Cinquanta i posti disponibili; se il numero delle richieste dovesse essere superiore, i candidati dovranno superare una prova di selezione (un colloquio). I moduli per la partecipazione possono essere ritirati nella Segreteria Studenti de L’orientale. Le iscrizioni scadono alle 12 del 7 marzo 2006; le lezioni cominceranno il 28 marzo. Per ulteriori informazioni, si può chiamare lo 081.6909721.
- Advertisement -




Articoli Correlati