Novità al Comitato fridericiano dell’Associazione studentesca AIESEC (Association Internationale des Etudiants en Sciences Economiques et Commerciales) nata nel dopoguerra per raccogliere studenti di discipline economiche e sociali. Giovedì 19 ottobre ha eletto i suoi nuovi rappresentanti, rinnovando in parte il direttivo e ampliando il numero di iscritti. La nuova Presidente è Francesca Penna. Nuovi membri del Comitato sono Giovanni Costanzo, Direttore Marketing che entrerà in carica fra un paio di settimane, Marika Russo e Marika Lettieri. “Crescere in termini numerici è molto importante, sia in sede locale che nazionale. Fino all’anno scorso eravamo attivi solo a Monte Sant’Angelo, adesso, invece, siamo presenti anche presso le sedi di Porta di Massa e di Architettura, coinvolgendo non più solo studenti di formazione economica, ma anchegli iscritti a Lettere, Psicologia, Architettura e Belle Arti – dice Simone Muscio, responsabile Marketing e Relazioni Esterne prossimo al termine del suo mandato – Anche
in occasione degli incontri nazionali, avere un comitato più numeroso rispetto a quelli del Nord, che lavorano in contesti più semplici e internazionali rispetto al nostro, ci permette di essere maggiormente propositivi”. Nell’ambito dei programmi di internazionalizzazione portati avanti
dall’Associazione, il gruppo napoletano si è specializzato in attività di volontariato, con nuovi progetti in Medio Oriente e Nord Africa e formazione. Il 25 ottobre, presso il locale Slash di Via Bellini nel centro storico, si è svolto il Global Village, evento periodico di incontro fra giovani di diversi Paesi per scambi culturali e di prodotti originali. Per approfondimenti e informazioni: tel.081.675359.
in occasione degli incontri nazionali, avere un comitato più numeroso rispetto a quelli del Nord, che lavorano in contesti più semplici e internazionali rispetto al nostro, ci permette di essere maggiormente propositivi”. Nell’ambito dei programmi di internazionalizzazione portati avanti
dall’Associazione, il gruppo napoletano si è specializzato in attività di volontariato, con nuovi progetti in Medio Oriente e Nord Africa e formazione. Il 25 ottobre, presso il locale Slash di Via Bellini nel centro storico, si è svolto il Global Village, evento periodico di incontro fra giovani di diversi Paesi per scambi culturali e di prodotti originali. Per approfondimenti e informazioni: tel.081.675359.