All’Università del Sannio, dopo la solenne cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico che ha visto la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è tutto pronto per dare il via alla tradizionale iniziativa di orientamento dell’Open Day. Si terrà il 19 febbraio. Alle future matricole sarà illustrata l’offerta formativa e raccontate le attività, curriculari e non, che i singoli Corsi di studio organizzano per gli studenti. I tre Dipartimenti in cui si articola l’Ateneo – Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), Scienze e Tecnologie (DST), Ingegneria (DING) – attraverso seminari, dimostrazioni, visite ai laboratori, offriranno un’esperienza diretta di cosa significa studiare all’Università del Sannio.
Tra le tante attività, al Demm l’incontro ‘Zone di crisi, tra diritti negati e speranze di democrazia’, con la giornalista di guerra Barbara Schiavulli, i seminari ‘Dall’idea all’impresa’, ‘Giochi di probabilità e statistica’. Ad Ingegneria i partecipanti si cimenteranno nelle esercitazioni di misure con droni e tracciamento dei movimenti o nelle dimostrazioni Oracle di Smart City in miniatura, o, ancora, seguiranno una lezione di fisica su ‘L’universo è uguale per tutti’. Docenti e dottorandi del Dist accompagneranno, invece, le aspiranti matricole in un affascinante viaggio tra scienze e tecnologia.
Tra le tante attività, al Demm l’incontro ‘Zone di crisi, tra diritti negati e speranze di democrazia’, con la giornalista di guerra Barbara Schiavulli, i seminari ‘Dall’idea all’impresa’, ‘Giochi di probabilità e statistica’. Ad Ingegneria i partecipanti si cimenteranno nelle esercitazioni di misure con droni e tracciamento dei movimenti o nelle dimostrazioni Oracle di Smart City in miniatura, o, ancora, seguiranno una lezione di fisica su ‘L’universo è uguale per tutti’. Docenti e dottorandi del Dist accompagneranno, invece, le aspiranti matricole in un affascinante viaggio tra scienze e tecnologia.