Paura di sbagliare scelta. Ansia sul test. Curiosità verso percorsi innovativi. Desiderio di respirare il profumo di ambienti che potrebbero costituire la seconda casa negli anni a venire. Sono quasi tremila le aspiranti matricole che hanno risposto presente all’Open day della Scuola di Medicina dell’Università Federico II in programma il prossimo 21 febbraio. Sette aule tra via Montesano, via Pansini e via De Amicis, sedi nell’ordine del Dipartimento di Farmacia, del Policlinico e di Biotecnologie per la salute, ospiteranno dalle 9.00 alle 13.00 seminari di orientamento, tenuti da docenti universitari, per presentare tutte le possibilità formative legate al mondo salute: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Professioni sanitarie, Biotecnologie per la salute e l’offerta didattica del Dipartimento di Farmacia (due Magistrali a ciclo unico, Farmacia e CTF, e tre Triennali, Scienze Erboristiche, Scienze nutraceutiche e Controllo di qualità). Tocca quota cento il numero di scuole che hanno risposto sì all’invito della Scuola di Medicina federiciana. Treni e bus partiranno da tutta la Campania. Arriveranno via mare più di settanta studenti del Liceo Statale Ischia. La professoressa Rosa Macrì, referente all’orientamento in uscita della scuola: “da noi è molto alta la percentuale di studenti interessati a Medicina. Abbiamo partecipato anche all’Open Day dell’anno scorso ed è stato veramente molto utile”. Un’esperienza che è servita soprattutto per acquisire fiducia: “i ragazzi hanno capito che Medicina non è un traguardo inarrivabile. La spiegazione e i consigli sul test hanno rincuorato parecchio”. Oltre cento i prenotati del Liceo Bonaventura Rescigno di Roccapiemonte, in provincia di Salerno. Richiesta di partecipazione inviata agli organizzatori dalla professoressa Filomena Santaniello che da tanti anni si occupa di orientamento per la sua scuola: “è la prima volta che come scuola ci spostiamo per partecipare a un evento a Napoli. L’offerta formativa delle Università cresce sempre più. I ragazzi sono preoccupati soprattutto dagli sbocchi lavorativi. Eventi del genere servono per raccogliere quante più notizie possibili e incontrare i docenti universitari”. Lunghezza del percorso di studio e test di ammissione, le paure principali di Valerio Fabbrini, studente del Liceo Vittorio Emanuele di Napoli: “vorrei capire cosa mi aspetta se scelgo uno dei Corsi di Laurea che saranno presentati”. Si diplomerà quest’anno al Liceo Virgilio di Pozzuoli Francesca Nocerino. Medicina la sua ambizione: “dall’Open day voglio ricavare informazioni sul corso e su possibili alternative nel caso il test non dovesse andare a buon fine. Mi interessa molto pure conoscere le materie previste al primo anno. Poi, vedere il Policlinico da vicino è sempre un piacere”. Dal Liceo Morante di Scampia partirà un gruppo di dieci ragazzi: “quattro interessati a Medicina e sei a Infermieristica – spiega Giovanni Cioffi, aspirante chirurgo – Abbiamo deciso di prenotarci perché ci serve chiarezza. Quella universitaria è una scelta importante che implica tanti anni di studio e sacrifici”. Resta ancora qualche posto disponibile. Per prenotarsi è sufficiente inviare richiesta agli organizzatori via mail a medicina.orientamento@unina.it o via whatsapp al 3317259961.
Open day della Scuola di Medicina: attesi al Policlinico studenti da tutta la Campania

- Advertisement -