Seconda Edizione del Premio Università organizzato da Ateneapoli con il patrocinio dei sette Atenei campani e dedicato alla memoria di Paolo Iannotti, fondatore di Ateneapoli, a tre anni dalla sua scomparsa. L’iniziativa intende dare visibilità a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo per l’attività svolta in ambito universitario, attraverso un “voto popolare” sul web. Per votare o inserire un nuovo candidato basta connettersi al sito www.premiouniversita.it e convalidare l’iscrizione cliccando sul link che comparirà all’indirizzo di posta indicato. È possibile votare una sola volta al giorno per le tre categorie e inserire, se si desidera, un commento. Le votazioni sono aperte fino alle ore 19.00 del 14 dicembre 2012, dal lunedì al venerdì (esclusi festivi) dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Non sono ammesse votazioni con sistemi automatici. L’organizzazione si riserva l’insindacabile facoltà di annullare votazioni ed iscrizioni dubbie che possono falsare i risultati. Le graduatorie sono aggiornate in tempo reale (con riserva di verifica). Le proposte di candidatura e gli eventuali commenti inseriti vengono invece moderati ed approvati entro le 24 ore successive alla ricezione (ad esclusione dei giorni festivi).
Nell’ultima settimana si potrà votare solo per primi 20 candidati di ciascuna categoria. L’elenco sarà stilato in ordine alfabetico e senza riferimento alle preferenze accumulate.
I PREMI. I primi classificati nelle diverse categorie potranno vincere targhe, coppe, libri o abbonamenti al giornale, una crociera MSC, tablet ed altri premi da definire.
La cerimonia di premiazione si terrà entro il 21 dicembre. Lo scorso anno parteciparono, tra gli altri, i Rettori Massimo Marrelli (Federico II) e Claudio Quintano (Parthenope), l’Assessore regionale all’Università ed ex Rettore della Federico II Guido Trombetti. Ulteriori dettagli saranno resi noti sul giornale e sul sito del Premio.
Novità di quest’anno, la presenza del maggiore quotidiano cittadino “Il Mattino” che sarà media partner dell’iniziativa.
Nell’ultima settimana si potrà votare solo per primi 20 candidati di ciascuna categoria. L’elenco sarà stilato in ordine alfabetico e senza riferimento alle preferenze accumulate.
I PREMI. I primi classificati nelle diverse categorie potranno vincere targhe, coppe, libri o abbonamenti al giornale, una crociera MSC, tablet ed altri premi da definire.
La cerimonia di premiazione si terrà entro il 21 dicembre. Lo scorso anno parteciparono, tra gli altri, i Rettori Massimo Marrelli (Federico II) e Claudio Quintano (Parthenope), l’Assessore regionale all’Università ed ex Rettore della Federico II Guido Trombetti. Ulteriori dettagli saranno resi noti sul giornale e sul sito del Premio.
Novità di quest’anno, la presenza del maggiore quotidiano cittadino “Il Mattino” che sarà media partner dell’iniziativa.