Partono i corsi anche ad Ingegneria

Ingegneria, ultima Facoltà della SUN ad aprire le porte delle aule agli studenti. Le lezioni, infatti, sono iniziate il 25 ottobre. Nell’esprimere vicinanza ai ricercatori in agitazione contro la riforma Gelmini, la Facoltà “invita a prendere atto della sostanziale riduzione del finanziamento per l’Università che rischia di mantenerla ad una sopravvivenza agonica”. Il ritardo ha determinato lo slittamento di un mese del calendario didattico: le lezioni del primo semestre termineranno il 18 febbraio; quelle del secondo andranno dal 21 marzo al 1° luglio. 
Tra gli studenti serpeggiano preoccupazione e perplessità. Antonio Basco, rappresentante degli studenti, fa sapere che non sono state organizzate ulteriori forme di protesta “per non causare danni ulteriori agli studenti e alla didattica”. Il Preside Michele Di Natale rassicura i ragazzi: “al di là del disagio psicologico – che è nazionale, non solo della nostra Facoltà – l’anno accademico andrà avanti con la stessa affidabilità nell’interesse dei giovani. Con una serie di iniziative nelle aule daremo loro conto di ciò che sta accadendo in questo periodo”. Il Preside plaude ai ricercatori che, “nonostante non parteciperanno alle lezioni del primo semestre, sono comunque rimasti vicini alla Facoltà” e chiarisce: “la protesta non è solo di una categoria ma di tutta l’università che soffre l’insensibilità della classe politica”.
(Ba. Le.)
- Advertisement -




Articoli Correlati