Quindici candidature (ma sono eleggibili anche coloro che non si sono proposti ufficialmente) a fronte di 47 seggi disponibili alle consultazioni del 4 e 5 marzo che designeranno le rappresentanze del personale tecnico-amministrativo e dirigente che voteranno per le elezioni del Rettore. I nomi Fabio Avallone (Ufficio Affari Speciali del personale), Salvatore Bizzarro (Ufficio Stipendi), Riccardo Di Martino (Ufficio Personale tecnico amministrativo), Aniello Esposito (Segreteria Studenti area didattica Farmacia), Manuele Esposito (Ufficio Esami di Stato), Maria Esposito (Coinor), Luigi Lombardi (Csi), Fabio Magliocca (Ufficio Personale tecnico amministrativo), Giuseppe Marsilia (Segreteria Studenti area didattica Scienze), Antonio Melissa (Centro per la Radioprotezione e la fisica sanitaria), Carlo Melissa (Ufficio Servizi Generali Monte Sant’Angelo), Giulio Perrone (Ufficio Scuole di Specializzazione area medica), Pasquale Pirolli (Ufficio Contabilità), Clara Schettini (Ripartizione Prevenzione Protezione e Manutenzione), Gioacchino Zanfardino (Ufficio Stipendi).
Ricordiamo che nelle stesse date si vota anche per altri due organi: il Collegio di Disciplina di Ateneo (sei professori di I fascia; quattro professori di II fascia; quattro ricercatori tutti in regime di tempo pieno) e il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità – CUG – (2 professori-ricercatori e 2 rappresentanti del personale tecnico amministrativo e dirigente).
Ricordiamo che nelle stesse date si vota anche per altri due organi: il Collegio di Disciplina di Ateneo (sei professori di I fascia; quattro professori di II fascia; quattro ricercatori tutti in regime di tempo pieno) e il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità – CUG – (2 professori-ricercatori e 2 rappresentanti del personale tecnico amministrativo e dirigente).