PorTa fa tappa nelle scuole

Il progetto PorTa sbarca nelle scuole per incontrare alunni e presentare la Facoltà di Lettere nella sua veste migliore. Si susseguono gli incontri organizzati in collaborazione con i sei laureati impegnati nel centro di assistenza, ubicato nella stanza dell’ex centralino della Facoltà, coordinato dal professor Gennaro Luongo, referente del progetto. “Tra le varie iniziative del PorTa-interviene la dottoressa  Maria Panico-c’è anche quella di orientare gli studenti in ingresso, cioè gli alunni dell’ultimo anno della scuola media superiore. Un grosso impegno, ma molto gratificante, anche per quel che rappresenta per chi è ancora tra i banchi di scuola ed è desideroso di chiarirsi le idee sul suo prossimo futuro”. Al momento sono stati organizzati e svolti due incontri. Uno nel liceo artistico, a Largo Donnaregina, e l’altro nell’antico e prestigioso liceo classico Sannazzaro al Vomero. Gli appuntamenti sono articolati in una serie di interventi che vedono la presenza di qualche responsabile dell’orientamento oltre alla guida di un docente. “Ad esempio nel caso del liceo classico-continua Maria-si è tenuta una presentazione generale dei vari corsi di laurea afferenti alla Facoltà più un intervento più specifico riguardante Filosofia, tenuto dal professor Giuseppe Tortora. Mentre per l’artistico è intervenuto Luca Covino, del progetto PoRta, che ha illustrato il corso di laurea in Lettere moderne con indirizzo storico artistico, insieme alla presentazione degli esami, con alcuni sbocchi lavorativi e l’offerta didattica”. Il terzo incontro è previsto agli inizi di giugno presso il liceo socio-psicopedagogico, ex Istituto Magistrale, e liceo linguistico Villari. I delegati sono il professor Luongo, insieme alla dottoressa Laura Pestito, del Dipartimento di Scienze Relazionali. A lei il compito di presentare il Diploma in Servizio Sociale; mentre altri presenteranno il corso di studi in Lettere moderne ed in Lingue e Letterature Straniere. In futuro il PorTa ha in mente di coinvolgere gli alunni delle superiori in un’esperienza ancora più completa e formativa: organizzare incontri, delle visite guidate direttamente in Facoltà. 
- Advertisement -




Articoli Correlati