Premio Dorso 2011: fra i destinatari del riconoscimento assegnato alle personalità che, in diversi campi, si sono distinte contribuendo, con la loro attività, a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud, quest’anno anche il Preside della Facoltà di Economia Achille Basile. La capacità di coniugare, in maniera ammirevole, l’impegno accademico, in cui si distingue per le spiccate attitudini organizzative e gestionali, con l’attività didattica, ove si evidenziano le doti personali di equilibrio e di disponibilità verso gli studenti: la motivazione dell’attribuzione del Premio. “È sicuramente una cosa che fa molto piacere – commenta semplicemente il prof. Basile – È un riconoscimento al lavoro. Credo che basti fare il proprio dovere, lì dove ci si trova, senza sensi di inferiorità perchè meridionali, imparando a riconoscere l’impegno ed il merito. È tutto quello che serve per essere meridionalisti, o a favore delle donne. Non vedere diversità nell’altro, un po’ come nel film ‘Indovina chi viene a cena?’, in cui la ragazza bianca sceglie un uomo di colore, perché non è proprio abituata a vedere differenze esteriori”. Basile, che è professore ordinario di Matematica per l’Economia e coordinatore dell’omonimo dottorato, ha ricevuto il Premio – un’opera in bronzo, creata, in esclusiva, dallo scultore Giuseppe Dirozzi – lo scorso 13 ottobre durante una cerimonia avvenuta a Roma, presso la Sala Zuccari di palazzo Giustiniani. Ricordiamo che nell’Albo d’onore dei vincitori del Premio spiccano i nomi di Giovanni Leone, Giorgio Napolitano, Renato Dulbecco, Franco Modigliani, Antonio Marzano, Piero Grasso, Pasquale Saraceno, Francesco Paolo Casavola, Antonio D’Amato, Giuseppe Mussari.