SOFTel incontra le associazioni studentesche della Federico II

Le associazioni studentesche sono partner strategici nella mission del SOFTel, il Centro orientamento e tutorato della Federico II, vale a dire l’erogazione di servizi di orientamento che hanno come principali destinatari: gli alunni delle scuole superiori che devono scegliere il proprio percorso universitario, gli iscritti ai Corsi di Laurea dell’Ateneo, i laureati. Lo scorso 23 novembre, il prof. Luigi Verolino, Direttore del SOFTel, e la dott.ssa Laura Marino, referente attività di placement, hanno incontrato le associazioni studentesche riconosciute dalla Federico II, AESEF, AEGEE, AIESEC, ESN, per la realizzazione di progetti di orientamento. In particolare, con AESEF (Associazione Europea Students & Friends) già è in corso una collaborazione dal 2015 quando è stato siglato un protocollo di intesa per la realizzazione del progetto di orientamento, rivolto in generale agli studenti degli istituti
secondari della Campania e nello specifico alle matricole, “la Prima Lezione di…”. Si tratta di un percorso di avvicinamento al contesto universitario, attraverso una relazione diretta con studenti che illustrano e guidano la matricola nel passaggio dalla scuola superiore all’università. Diversi sono i video già realizzati da docenti afferenti ai Corsi di Laurea in Ingegneria, Architettura, Giurisprudenza, che saranno caricati nella sezione “orientamento in entrata” del sito www.orientamento. unina.it , dopo il lavoro di post produzione, ad oggi in corso. Dal confronto iniziato con AESEF, con l’Associazione dei Celiaci Italiani e altre associazioni studentesche, è, inoltre, emersa la necessità di approfondire quali sono le necessità degli studenti relativamente ai servizi di mensa ed agli alimenti erogati dai distributori automatici. Nel corso dell’ultimo incontro del 23 novembre, SOFTel, AESEF e AEGEE hanno elaborato insieme una prima bozza di questionario da sottoporre agli studenti al fine di sondare le loro esigenze in termini di didattica, servizi logistici, infrastrutture e comunicazione, servizi di ristorazione. I questionari saranno somministrati dalle associazioni studentesche sia on line che in modalità cartacea.
- Advertisement -




Articoli Correlati