Sport in rosa al Parthenope

“Benessere, salute e sport sono i tre vettori su cui si muove il nostro impegno sociale, con un’attenzione costante verso le politiche della formazione al fine di tutelare l’aspetto relativo alle competenze che immettiamo nel mercato del lavoro”, è quanto afferma la prof.ssa Maria Luisa Iavarone, docente a Scienze motorie e componente della commissione per le pari opportunità dell’Ateneo, in relazione a ‘Sport in rosa’, l’incontro-dibattito sulle tematiche dello sport al femminile, tenutosi l’8 marzo nell’Aula Magna dell’Ateneo, in occasione della festa della donna, organizzato dall’associazione Sportform in collaborazione e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Napoli, del Parthenope e de La Gazzetta dello Sport. “Una manifestazione per parlare della parte rosa dello sport e celebrare le campionesse che portano alto il nome della nostra città – dice la Iavarone – L’Ateneo si attiva sempre più al fine di rendere operativo il legame fra le donne ed il tessuto socio-economico di Napoli”. Chiusura con la premiazione del sindaco Luigi De Magistris alle atlete che si sono distinte nelle loro singole discipline, durante la stagione sportiva precedente: Eufemia Romano, coach CORPORA CISS (serie B basket in carrozzina), Elena Bellastella, general manager della JOB GATE NAPOLI (serie A2 basket femminile), la nuotatrice Luigia Vivenzio, la motociclista Sharon Mermet, la scacchista Maria De Rosa, la sciatrice Chiara Carratù, la calciatrice Valeria Pirone e la coach Barbara Damiani dell’Acquachiara Ati 2000 (pallanuoto femminile serie B).
- Advertisement -




Articoli Correlati