Dopo il successo della prima edizione, l’Associazione studentesca Unina è pronta a far ripartire da gennaio il corso intensivo “Marketing Innovation Trends”. “L’idea è nata l’anno scorso da una fusione di intenti con il Laboratorio di Marketing diretto dal prof. Luigi Cantone, sempre molto attento e sensibile alle sfide proposte dai noi studenti. Ci supporta anche questa volta con passione e dedizione”, afferma Antonio Caiazzo, rappresentante degli studenti nel Nucleo di Valutazione dell’Ateneo. “Il corso si pone l’obiettivo di ridurre il gap esistente tra la formazione universitaria e le caratteristiche che le imprese cercano nei giovani laureati”, spiega. Vi partecipano, infatti, in veste di docenti, personalità del mondo accademico ed appartenenti all’universo aziendale. “Il successo di un’azienda non dipende dalla concorrenza spietata o dai costosi budget di marketing, ma da mosse strategiche brillanti che permettono di mutare la vision e il modo di concepire e creare”, questo il punto di partenza del ciclo di seminari. “L’edizione scorsa ha avuto una media di 500 partecipanti, con picchi di 700. Per il successo riscosso abbiamo pensato ad una seconda edizione, forti dell’approvazione del Rettore, del Preside e del Presidente del Corso di Laurea, che, constatata la validità del corso, ci hanno spinto a riproporlo, supportato dalla concessione di 3 crediti”. Ad aprile e maggio numerose aziende hanno partecipato come partner. “Grazie al prof. Cantone, abbiamo avuto partnership della Vodafone, Edelman Italia, Heineken e Renault Italia, che probabilmente ci sosterranno ancora insieme alla Virgin”. Innovazioni previste per il nuovo corso del 2013. “L’intento sarà sempre quello di far conoscere ai partecipanti concetti, approcci e strumenti di Marketing Unconventional, Digital ed Experiential, ma questa volta il corso sarà più lungo e meno concentrato, infatti terminerà a giugno-luglio”. Altra novità, l’attenzione alla job-carrier: “L’edizione scorsa abbiamo elaborato strategie di comunicazione, alcune delle quali sono state scelte dalle aziende come campagna pubblicitaria. Per l’anno prossimo, oltre al consueto workshop, sarà possibile la consegna di curricula, per avvicinare ulteriormente gli studenti al mondo del lavoro”. Previsto anche un forum, dove i partecipanti si potranno confrontare. “In totale gli incontri, su base seminariale, saranno una decina, un paio al mese. Con ogni probabilità si svolgeranno parte nell’Aula Rossa (Aula Congressi) di Monte Sant’ Angelo e parte nel Centro Congressi di via Partenope, l’orario è ancora da definire”. La prenotazione verrà attivata tramite il Laboratorio di Marketing del prof. Cantone e l’Associazione Studentesca Unina curerà la segreteria organizzativa. Per qualsiasi informazione contattare nancy.capobianco@associazioneunina.it.
Tre crediti per i partecipanti alla nuova edizione del corso di Marketing non convenzionale

- Advertisement -