Villa Doria è allagata e sarà inagibile per i prossimi tre mesi. In seguito alle precipitazioni piovose che si sono avute nella seconda settimana di settembre, la sede dei corsi di Scienze Motorie e del Centro Linguistico di Ateneo ha riportato danni che non rendono possibile la prosecuzione delle attività didattiche. Durante il Senato Accademico dello scorso 22 settembre si è discusso delle possibili soluzioni: ricerca di cinema che ospitino le lezioni, orari dei corsi stabiliti direttamente dal Rettore per motivi organizzativi. Ma il cuore del Senato è stata la discussione sulla nota del Ministro Gelmini datata 4 settembre, che invita ad una ulteriore razionalizzazione dei Corsi di Laurea. Si tratta della premessa a un anno difficile, perché si pone con forza la questione dei punti organico con la relativa riduzione del personale docente. Tra l’altro alla Parthenope sono già stati espletati e vinti concorsi un po’ per tutte le Facoltà. La riflessione sul da farsi, in attesa di ulteriori disposizioni del ministero, è stata aggiornata a un Senato straordinario che si è tenuto mentre andiamo in stampa. Altre notizie riguardano la nuova sede a Monte di Dio e la gara d’appalto per il servizio mensa. Quanto alla prima, i lavori di ristrutturazione si sono rallentati per problemi tecnici agli impianti, si prevede che le prime due aule saranno pronte non prima di dicembre, mentre il completamento si avrà nel 2010. La gara d’appalto per il servizio mensa, invece, non dice nulla di nuovo, è stata vinta dal ristorante Il Pappagallo. Gli studenti si lamentano del fatto che è troppo piccolo per accoglierli, ma per ora non ci sono alternative. I loro rappresentanti in Senato Accademico hanno proposto di stipulare convenzioni con punti ristoro e, in alternativa, di eliminare la detrazione per la mensa dalle borse di studio. Si tratta però di argomenti di spettanza del CdA Adisu, dunque la discussione sul tema è stata rimandata a quella sede.