Elezioni Direttori di Dipartimento –
Il prof. Gennaro Miele ha fatto il bis. Il Direttore uscente del Dipartimento di Fisica della Federico II è stato riconfermato per il secondo mandato, che durerà altri tre anni, fino al 2027, al termine delle votazioni che si sono svolte il 9 luglio. Hanno partecipato alla tornata elettorale in 197 su un totale di 212 aventi diritto. Il prof. Miele, che aveva espresso già da tempo la propria disponibilità per il secondo mandato, ha ottenuto 168 preferenze. Ventidue le schede bianche, 3 quelle nulle. Hanno ottenuto un voto a testa – teoricamente può essere eletto anche chi non abbia ufficializzato la propria candidatura – i professori Fedele Lizzi, Francesco Tafuri, Pasqualino Maddalena, Giovanni Amelino Camelia. Miele ha dunque ottenuto in prima battuta la maggioranza assoluta, senza che ci sia stata la necessità di ulteriori tornate elettorali. “Nella tradizione del Dipartimento – commenta il Direttore – è evento raro che ci sia un singolo candidato e che poi su di lui converga una percentuale così alta di voti”. Prosegue: “Questo risultato è per me una grande soddisfazione e testimonia il buon lavoro che ho svolto ed una ritrovata unità del Dipartimento. Tutto ciò è il migliore viatico per il lavoro futuro”. Conclude: “Sicuramente mi impegnerò al massimo per essere all’altezza delle aspettative”. Sessantuno anni compiuti a gennaio, napoletano, Miele insegna Fisica teorica, Modelli e Metodi matematici. Nel 2021 era stato eletto al termine di una competizione nella quale c’era un altro candidato, il prof. Vittorio Cataudella, docente di Fisica della Materia. In quella circostanza Miele aveva prevalso con 86 preferenze, contro i 74 voti che erano stati assegnati all’altro candidato. Il Direttore in carica si era a sua volta proposto già alcuni anni fa, in un’altra elezione con due candidati. In alternativa a lui correva il prof. Leonardo Merola e in quella occasione quest’ultimo era stato eletto.
Fabrizio Geremicca