Angela, studentessa di Farmacia, autrice di un libro sull’igiene

A soli 24 anni, nel 2022, ha pubblicato il suo primo libro, di carattere scientifico. Si tratta di Angela Mone, una studentessa di Farmacia oggi ventiseienne che nel suo esordio nella scrittura ha prodotto un volume interessante intitolato ‘L’igiene. Conoscenza e cura’, pubblicato da Giuseppe Vozza Editore. “L’ho scritto durante la pandemia di Covid-19, in un periodo difficile per il nostro Paese e tutto il mondo – ha raccontato ad Ateneapoli in una breve intervista – Questo evento che ha riguardato le vite di tutti noi, assieme all’interesse personale per argomenti igienico-sanitari maturato durante i miei studi, ha determinato in me la voglia di cimentarmi in questo esperimento”.
E guardando a ritroso, ad anni che sembrano ormai lontani ma che hanno cambiato radicalmente le nostre vite, la giovane autrice spiega: “l’estrema e rapida contagiosità dell’agente patogeno ha spinto i governi ad adottare urgenti provvedimenti sanitari che hanno prodotto cambiamenti notevoli nella quotidianità di tutti noi. Ognuno si è visto costretto ad osservare nuove norme igieniche al fine di proteggere la propria salute e quella altrui”.
A ben vedere, il Covid ha funto per Mone da pezza da appoggio per riflettere sull’igiene da un punto di vista teorico e pratico; tant’è che nel libro “non è considerato astrattamente ma in stretto rapporto con il corpo umano, i suoi apparati, i suoi sistemi, con la salute e con l’ambiente”. Nei dieci capitoli redatti, la studentessa ha perseguito l’obiettivo di “conoscere l’igiene e restituire l’idea che prendersene cura significa stare bene personalmente e fare in modo che anche gli altri stiano bene”.
Ma Angela non ha esaurito i suoi interessi con la pubblicazione del volume: già collaboratrice dell’Almanacco di Caiazzo, attualmente scrive per un giornale online. Sull’università dice infine: “la scelta di frequentare Farmacia affonda le radici in una profonda passione per il settore”. La strada per il futuro è tracciata: “spero di farne il mio lavoro una volta terminati gli studi”.
Scarica gratis il nuovo numero di Ateneapoli

Ateneapoli – n. 19-20 – 2024 – Pagina 21

- Advertisement -




Articoli Correlati